Giunge a compimento un processo di integrazione importante per Itema, iniziato nel 2017: l’azienda specializzata in soluzioni avanzate per la tessitura, infatti, diventa socio unico di Lamiflex S.p.A.
Il produttore è il principale fornitore di Itema di componenti in materiale composito per telai a pinza. L’acquisizione ha due obiettivi:
- dare ulteriore spinta al potenziale di Lamiflex nei settori Aerospaziale, Medicale ed Industriale per stabilire nuovi traguardi di crescita e diversi livelli di sviluppo;
- accelerare la messa a punto di prodotti innovativi destinati a questi mercati ad alto potenziale grazie alla condivisione di risorse, competenze e know-how proveniente dalla forza delle diverse aziende che compongono il Gruppo Itema.
Massimo Zocche: il nuovo Direttore Generale di Lamiflex
Laureato in Ingegneria Aeronautica, l’Ing. Zocche – nuovo Direttore Generale di Lamiflex – vanta una lunga esperienza nella gestione di progetti di sviluppo aziendale in diversi ambiti industriali.
Nel suo percorso professionale figurano incarichi di spicco in società di consulenza come Galgano & Associati e PwC Italia, e oltre 15 anni di esperienza in IBM con una specifica focalizzazione sull’enterprise asset management e lo smart manufacturing.
Prima di entrare in Lamiflex ha diretto anche il centro di eccellenza Manufacturing 4.0 di Bip – Business Integration Partners, prima multinazionale italiana specializzata in consulenza strategica e business integration.
L’Amministratore Delegato del Gruppo Itema, Ugo Ghilardi, ha commentato che l’ingresso di Massimo Zocche come nuovo Direttore Generale di Lamiflex darà un forte contributo allo sviluppo dell’azienda e dell’intero Gruppo Itema, grazie alla visione strategica derivante dalla sua profonda conoscenza del mondo industriale e dei processi di evoluzione digitale. «Si apre un nuovo capitolo nella storia di Lamiflex, in cui cresceremo insieme per costruire un futuro più solido e prospero. Entro il 2026 puntiamo a raddoppiare il fatturato annuo attuale e a crescere in termini di persone. Il numero di dipendenti Lamiflex è infatti passato da 102 nel 2017 a 130 nel 2021 e proseguiremo su questo trend con nuove assunzioni nel 2022».