Textile Genesis di Lectra: nuove collaborazioni nel Tessile-Moda

Condividi

Dopo la firma nell’ottobre 2023 di un memorandum d’intesa con l’International Cotton Association (ICA) e la creazione a gennaio 2024 di due consorzi con operatori del settore calzaturiero e della pelletteria, la piattaforma di tracciabilità TextileGenesis continua a espandere il proprio network di partner nel mondo del Tessile-Moda, impegnati a promuovere l’avvento di una moda più sostenibile su scala globale

.

TextileGenesis è un’azienda del Gruppo Lectra che offre una piattaforma all’avanguardia rivolta agli operatori della Moda e del Tessile, per garantire la tracciabilità dei materiali che utilizzano.

Quest’anno ha annunciato due nuove partnership in ambito di Tessile-Fashion: vediamole nei dettagli.

Textile Genesis e Aid by Trade Foundation

Al fine di promuovere una supply chain più trasparente e affidabile per il cashmere sostenibile, di recente ha annunciato l’avvio di una partnership con Aid by Trade Foundation (AbTF).

Fondata nel 2005 in Germania, AbTF ha sviluppato nel 2019 uno standard indipendente per la lana cashmere: The Good Cashmere Standard (GCS) si pone l’obiettivo di migliorare il benessere delle capre cashmere e le condizioni di lavoro dei loro allevatori, tutelando al contempo l’ambiente.

Attraverso la partnership con The Good Cashmere Standard, intendiamo promuovere la piena tracciabilità del cashmere responsabile, dall’allevamento delle capre fino al punto vendita.

La sfida è anche porre fine alle pratiche illecite, come la duplicazione artificiale delle scorte; la nostra tecnologia crea gemelli digitali che rispecchiano il flusso fisico dei prodotti per identificare e convalidare ogni fase, evitando questo tipo di frode.Amit Gautam, fondatore e CEO di TextileGenesis

Con The Good Cashmere Standard abbiamo creato non solo un benchmark affidabile e influente per il cashmere prodotto da fonti sostenibili, ma abbiamo anche soddisfatto la domanda globale di fibre di cashmere sostenibili da parte di brand e retailer.

Con una forte attenzione alla tracciabilità e alla trasparenza, abbiamo investito nello sviluppo di un solido sistema per risalire al produttore di ogni singolo ordine di cashmere, fin dall’inizio del processo. Siamo lieti di rafforzare ulteriormente il nostro impegno attraverso questa partnership con TextileGenesis, per offrire sia ai nuovi partner che a quelli storici l’opportunità di lavorare con una piattaforma prestigiosa e tecnologicamente innovativa.Christian Barthel, Head of Business Development di Aid by Trade Foundation

Textile Genesis ed EON

Una seconda collaborazione, annunciata all’inizio di maggio, è quella con EON, realtà specializzata nel creare e gestire un’identità digitale unica per ogni prodotto fisico sotto forma di digital twin.

Questa partnership consentirà ai brand di:

  • trasformare i propri prodotti in risorse tracciabili e preziose attraverso la creazione di ID Digitali;
  • generare Passaporti Digitali di Prodotto (DPP) che collegano l’intero ciclo di vita dei prodotti e dei materiali;
  • impiegare queste indicazioni per ottimizzare la supply chain, fornire informazioni più trasparenti ai clienti, soddisfare le richieste legislative e scalare modelli di business circolari.

In particolare, la collaborazione tra TextileGenesis ed EON supporterà l’implementazione dei DPP sbloccando al tempo stesso nuove funzionalità business per i brand:

  • con un DPP, i prodotti diventano interattivi e possono fornire ai clienti dati affidabili e trasparenti sulla supply chain del prodotto durante il suo intero ciclo di vita, tramite un supporto dati incorporato (QR Code, NFC chop, ecc.). Ciò consente ai marchi di aumentare il coinvolgimento e la fiducia dei consumatori e di soddisfare le aspettative di trasparenza;
  • la capacità di raccogliere dati affidabili su prodotti e materiali e di condividerli con le imprese circolari per scalare modelli come la rivendita, la riparazione e il riciclo;
  • nuovi insight sul ciclo di vita del prodotto end-to-end per ottimizzare la supply chain e ottenere nuovi vantaggi competitivi;
  • un modo efficiente per gestire la conformità alle normative esistenti e future (ad esempio AGEC, ESPR, ecc.).

La partnership con EON ci permette di offrire alta precisione e completezza nella tracciabilità tessile, dalla fibra al consumatore, e in tutte le fasi di produzione, distribuzione, vendita, rivendita e riciclo degli articoli.

L’integrazione tramite API delle nostre due piattaforme consentirà ai brand di associare un Passaporto Digitale (DPP) a ciascun prodotto, integrando i dati certificati della supply chain a monte (TextileGenesis) e le informazioni raccolte a valle (EON) dell’acquisto dei capi.Amit Gautam, fondatore e CEO di TextileGenesis

La collaborazione con TextileGenesis rappresenta un enorme passo avanti nella tracciabilità dei prodotti e dei materiali, consentendo ai marchi di collegare per la prima volta l’intero ciclo di vita end-to-end di ogni singolo articolo.

Questa nuova intelligenza offre vantaggi competitivi senza precedenti: i brand saranno in grado di scalare nuovi modelli di business, offrire esperienze più ricche ai clienti e accelerare gli sforzi di sostenibilità.Natasha Franck, fondatrice e CEO di EON

Ti potrebbero interessare