
Sistema per lavaggio maglia tubulare
La necessità di rimuovere dai tessuti di maglia in cotone i residui derivanti dal trattamento con enzimi durante la fase di tintura, ha impegnato i costruttori delle linee post-tintura e pre-asciugatura
La necessità di rimuovere dai tessuti di maglia in cotone i residui derivanti dal trattamento con enzimi durante la fase di tintura, ha impegnato i costruttori delle linee post-tintura e pre-asciugatura
Starline RBS di Rollmac è una testa di spalmatura multifunzione che copre qualsiasi necessità di spalmatura in umido. È progettata per spalmature in diretto e transfer, quindi per la produzione
All’inizio del 2015 Durst ha completato la propria gamma di soluzioni per il soft signage con Rhotex 180 TR, la nuova stampante dye sublimation per tessuti in poliestere e misto poliestere, ideali per l’abbigliamento sportivo, l’interiordecoration e l’home textile. La tecnologia
Pneutronic da oltre 40 anni progetta, sviluppa e realizza sistemi di automazione industriale principalmente dedicati all’industria tessile, alimentare e chimica. Innovazione di prodotto e di processo sono considerati da Pneutronic fattori chiave di
Terminate le fasi di indagine dei comparti filatura, tessitura, nobilitazione, lanifici e produttori di filati, il lavoro sulla mappatura della filiera del distretto di Prato è adesso pronto per essere
Un sostegno concreto per agevolare l’ottenimento delle due certificazioni “made in Prato”, il marchio Cardato e il marchio Cardato Recycled. Due certificazioni promosse dalla Camera di Commercio di Prato e
Città Studi Biella ha presentato la III edizione del Master universitario di I livello in Management and Textile Engineering (MTE), attivata da Città Studi Biella, LIUC- Università Cattaneo e da
Il comparto delle macchine per l’industria tessile rappresenta un’area di eccellenza nel sistema industriale italiano. Le aziende italiane, circa 300 per una forza lavoro di circa 12.000 addetti, sono al vertice
La Camera di Commercio di Biella, in collaborazione con la Camera di Commercio di Hong Kong e Macao, organizza per giovedì 25 giugno 2015, alle ore 10.00 presso CCIAA Biella
La neo costituita Piattaforma Tecnologica Nazionale per il tessile/abbigliamento, in base alle segnalazioni raccolte dai distretti tessili, ha definito una proposta di progetto di ricerca e sviluppo incentrata sul tema
È in corso in questi giorni (12 e 13 maggio 2015) il quarto Meeting Plenario dell’Iniziativa OCSE per il Dialogo delle Politiche sulla Catene Globali del Valore, Trasformazione della Produzione
Ad Expo 2015 il tessile di Prato avrà un suo ruolo in un contesto particolarmente significativo: l’Unione Industriale Pratese è infatti sponsor tecnico del progetto Patch for Future promosso da