tessile

Quali tracce lasciamo dietro di noi?

Testo raccolto da Debora Ferrero (Technofashion, ottobre 2012)   Poche industrie sono energivore quanto lo è il tessile, che lungo tutta la sua filiera comporta lavorazioni altamente meccanizzate che per

Dobbiamo essere l’occhio del ciclone

di Francesco Morace (Technofashion, settembre 2012) La crisi economico-finanziaria è paragonabile a un ciclone. Siamo solo all’inizio. Il ciclone trasformerà i paradigmi socio-culturali verso un cambiamento d’epoca che condurrà all’esplosione

Da Busto Arsizio “Una lacrima di blu”

Domenica 23 settembre 2012  alle ore 11 a Busto Arsizio (sopra la Biblioteca Boragno) sarà presentato il libro “Una lacrima di blu” di Luigi Giavini. Nato da un quaderno/agenda nera

OEKO-TEX® compie 20 anni

OEKO-TEX® celebra quest’anno i suoi 20 anni con eventi che ripercorrono la sua storia ma, soprattutto, che guardano al futuro. Dopo gli incontri organizzati nel mese di aprile (l’“Open Day”

Creativi olandesi in visita a Prato

Un’occasione per entrare in contatto con la forza produttiva del distretto, approfittando dell’opportunità di Pitti Uomo e della presenza a Firenze di una nutrita delegazione olandese di creativi e responsabili

Il primo numero di Technofashion World è online!

Cari lettori di Technofashion.it, è con piacere che vi annunciamo il primo numero di Technofashion World, la rivista per il tessile-abbigliamento nel mondo. Da quest’anno Technofashion allarga i suoi orizzonti