tessile

Busto Arsizio ospita TEX2020

I prodotti tessili fatti in Italia subiscono la fortissima concorrenza di quelli realizzati in paesi a basso costo di manodopera, di bassa qualità e privi delle più elementari limitazioni all’impiego

Identità al centro per il tessile comasco

La Fondazione Setificio e l’Associazione Ex Allievi del Setificio  di Como – in collaborazione con gli enti locali Unindustria Gruppo filiera Tessile, Confartigianato Imprese Settore Moda, Associazione Italiana Disegnatori Tessili

Nuovi progetti per Piemonte Textile Excellence

Continuano le attività del PIF Piemonte Textile Excellence, il  progetto realizzato dalla Camera di commercio di Biella, in stretta collaborazione con Ceipiemonte e Unione Industriale Biellese, pensato per supportare le

Un convegno sulla sostenibilità a Bergamo

I concetti di sostenibilità, sviluppo sostenibile e Responsabilità Sociale di Impresa (RSI) svolgono un ruolo sempre più pervasivo e strategico in qualsiasi organizzazione, diventando una potente leva di innovazione, competizione

Il meccanotessile cresce grazie all’export

Nel secondo trimestre 2013 l’indice degli ordini di macchine tessili, elaborato dall’ufficio studi ACIMIT, appare in crescita rispetto al medesimo periodo 2012 (+12%). L’indice assoluto è pari a 92,2 punti

Una partita che va giocata

Riportiamo di seguito L’Opinione di Piero Sandroni, in uscita sul numero di settembre di Technofashion. Voi cosa ne pensate? Mandateci il vostro parere attraverso il modulo sottostante. I prodotti tessili

Il tessile di Milano Unica è sempre più sostenibile

Già nell’edizione di febbraio 2013, Milano Unica aveva affrontato il tema della sostenibilità con un depliant/catalogo e un convegno dedicati all’Ecosostenibilità. Durante l’edizione di settembre (10 – 11-12 settembre 2013)