
Altre dieci aziende tessili sottoscrivono l’impegno Detox
Cresce il numero di aziende che si impegnano a produrre secondo lo standard Detox di Greenpeace, il più elevato per la gestione delle sostanze chimiche nelle filiere tessili. Ecco l’elenco
Home » sostenibilità » Page 3
Cresce il numero di aziende che si impegnano a produrre secondo lo standard Detox di Greenpeace, il più elevato per la gestione delle sostanze chimiche nelle filiere tessili. Ecco l’elenco
Come di consueto all’inizio dell’anno Oeko-Tex ha pubblicato l’aggiornamento dei i criteri di controllo e i valori limite in vigore relativi alla certificazione dei prodotti ai sensi dell’OEKO-TEX® Standard 100.
Durante gli 8 giorni di ITMA Milano i visitatori hanno toccato con mano l’alto livello tecnologico proposto dai 454 costruttori italiani che hanno esposto. «E’ motivo di orgoglio avere riportato
Entro la fine del 2015 Camera Nazionale della Moda Italiana presenterà le Linee guida di riferimento per le sostanze chimiche pericolose presenti nei prodotti tessili, pelli e calzature, il primo
Mercoledì 21 ottobre, presso il Como Business Center di Padiglione Italia a Expo, si terrà l’incontro “Innoviamocidài – L’Impresa tessile sostenibile è più competitiva? Best practices a dialogo” dedicato alla riflessione
Negozio OVS: Corso Buenos Aires, 21, 20124 Milano MI Venerdì 11 settembre 2015 OVS ha inaugurato a Milano, in corso Buenos Aires 21, il suo più grande flagship store. Uno
Si terrà venerdì 19 giugno 2015, ore 9,00 -13,00 presso l’Università Cattolica di Milano, “Change Makers: le basi materiali della moda sostenibile”. Il convegno si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Fashion Tales 2015. Feeding
Oltre 150 studenti delle scuole di moda hanno partecipato sabato 18 aprile al convegno MODA E SOTENIBILITÀ – consumo consapevole e tutela dei diritti – promosso da CNA Federmoda “Una iniziativa importante
Sabato 18 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto si terrà il convegno dal titolo “Moda e Sostenibilità: consumo consapevole e tutela dei diritti”. Al
Cna Federmoda ha organizzato il convegno “Made in Italy: valore economico, sociale, etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere…Etica!!!”, che si terrà al Museo del Tessuto di Prato giovedì 23 e
H&M ha pubblicato la nuova edizione del rapporto sulla sostenibilità, relativo all’anno 2014. Punti cardine del rapporto sono l’ampliamento della lista pubblica dei propri fornitori, l’obiettivo di usare solo elettricità
Si è tenuto lo scorso 25 marzo a Dossobuono di Villafranca il convegno “L’impresa Sostenibile – Il valore della sostenibilità per il Made In”, organizzato da Sistema Moda Italia e ANTIA.