Cresce il numero di aziende che si impegnano a produrre secondo lo standard Detox di Greenpeace, il più elevato per la gestione delle sostanze chimiche nelle filiere tessili. Ecco l’elenco
Una nuova ricerca di Greenpeace rivela sostanze chimiche pericolose nei vestiti e nelle scarpe per bambini di note marche di abbigliamento, da quello casual e sportivo a quello di lusso.
Domani, venerdì 31 maggio, scade la fase di Registrazione prevista dal Regolamento REACH per le sostanze chimiche prodotte o importate in Unione europea tra 100 e 1000 tonnellate l’anno. Federchimica