Corsi post diploma per formazione chimici tintori
Varata la seconda edizione del Corso post diploma per la formazione professionale di chimici tintori, organizzato da Unione Industriale di Prato con l’Istituto Buzzi ed il sostegno di AICTC Prato
Varata la seconda edizione del Corso post diploma per la formazione professionale di chimici tintori, organizzato da Unione Industriale di Prato con l’Istituto Buzzi ed il sostegno di AICTC Prato
Potrebbe essere l’occasione per chiudere definitivamente la partita del riconoscimento del Made In: il 16 aprile il Parlamento Europeo voterà infatti le norme sulle etichette “Made In” che dovrebbero diventare
Nell’ambito dei progetti dedicati alla formazione dei giovani e alla diffusione delle professioni artigianali fra le nuove generazioni, Confartigianato Moda promuove, in collaborazione con Imprese di Prato e Confartigianato Imprese Firenze, la 6ª
Ha aperto al pubblico sabato 1 febbraio “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré”, la mostra organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato e dalla Fondazione Gianfranco Ferré e
Nel corso di un intervento alla trasmissione “Radio Anch’io” su Radio 1 Rai il direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello ha espresso l’auspicio di proseguire lungo la direzione delle sinergie per contrastare
Non devono accadere più tragedie di questa portata, non si deve morire per lavorare: è questo il monito lanciato dalle associazioni di categoria che nella giornata di ieri si sono
Nell’ambito dell’Intesa Operativa ICE-Unioncamere, il Ministero dello Sviluppo Economico, Toscana Promozione e Confindustria Toscana propongono la partecipazione delle imprese toscane alla missione imprenditoriale in Vietnam in programma dal 9 al
La catena produttiva della Fashion Valley ingrana la marcia ed è pronta ad offrire un nuovo servizio a brand e aziende del settore moda che vogliono realizzare una collezione. Si
Presso la sede di Next Technology Tecnotessile, il 6 giugno il Polo OTIR2020 in collaborazione con eBIZ, ENEA ed Euratex, organizza un incontro sul tema dell’eBusiness al servizio del settore Moda. Oltre
CNA investe sulla Mongolia, presentando le opportunità che questo Paese, di dimensioni pari a circa cinque volte l’Italia e con una popolazione superiore ai 3 milioni di abitanti, di cui
Promuovere la conoscenza dei diritti di proprietà intellettuale e relativi alla tutela dei diritti creativi: on questo obiettivo la Camera di Commercio di Prato sta realizzando, degli incontri specifici sul
Fino all’11 aprile 2013 un gruppo di studenti e docenti selezionati di AMFI (Amsterdam Fashion Institute) saranno a Prato per approfondire, nel luogo rinomato per l’innovazione tecnologica, le proprie conoscenze