
Donne alla guida delle imprese della Moda
Il Fashion è un mondo ad alta occupazione femminile: perché, dunque, è così difficile per le donne rompere il “soffitto di cristallo” e arrivare a ricoprire ruoli di rilevanza manageriale?
Home » moda sostenibile
Il Fashion è un mondo ad alta occupazione femminile: perché, dunque, è così difficile per le donne rompere il “soffitto di cristallo” e arrivare a ricoprire ruoli di rilevanza manageriale?
Junk Kouture è un grande progetto di moda sostenibile dedicato ai giovani, la cui finale italiana è in programma a Milano il 23 maggio 2022. La sfida Junk Kouture ha
Più sostenibile del cotone biologico è stato dichiarato il filato ottenute dalle emissioni di metano. Probabilmente non avrà i pregi dei tessuti naturali, ma il nuovo materiale – prodotto da
“Come singoli consumatori, una delle cose più responsabili che possiamo fare per tutelare il pianeta è prolungare la durata delle cose che già utilizziamo. Il semplice gesto di far durare
Sabato 18 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto si terrà il convegno dal titolo “Moda e Sostenibilità: consumo consapevole e tutela dei diritti”. Al
“Dopo la puntata di Report “Siamo tutti Oche” di Milena Gabanelli trasmesso ieri sera da Rai 3 è sempre più evidente che il problema della responsabilità dei Brand, del controllo e
Qualche anno fa Greenpeace aveva sconvolto il mondo scintillante della moda con The Fashion Duel. Ricorderete i video che mostravano i fiumi asiatici gravemente inquinati dagli scarichi dell’industria tessile e
Il primo corso di alta formazione sulla cultura della moda consapevole, etica e innovativa “out of fashion”, organizzato da Connecting Cultures , si inserisce all’interno del grande dibattito mondiale sulla sostenibilità
Il rapporto “Green Italy 2012” realizzato da Symbola e Unioncamere pubblicato nel novembre scorso è la fotografia del dinamismo progettuale e produttivo di una parte importante del nostro sistema economico
Confindustria Alto Milanese ospiterà nei prossimi mesi 2 incontri durante i quali, partendo dagli spunti forniti dal libro “Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile” si stimolerà