
Il tessile anticipa la ripresa
In occasione della conferenza stampa di apertura di Milano Unica, sono stati presentati i dati relativi alla tessitura italiana elaborati dal Centro Studi di Sistema Moda Italia. Secondo quanto emerso
In occasione della conferenza stampa di apertura di Milano Unica, sono stati presentati i dati relativi alla tessitura italiana elaborati dal Centro Studi di Sistema Moda Italia. Secondo quanto emerso
Secondo i dati diffusi in occasione di Milano Unica China sarà costante la crescita del ceto medio abbiente della Repubblica Popolare Cinese nell’ordine delle decine di milioni da qui al
Il Business Group Freudenberg Nonwovens ha acquisito con effetto immediato Haensel Textil GmbH, azienda dedicata al settore delle interfodere di alta gamma e specialista in innovazione per l’industria dell’abbigliamento, che
Secondo i dati diffusi in Occasione di Milano Unica, sono oltre 50.000 le aziende che compongono la filiera tessile, soprattutto piccole e piccolissime, che rappresentano però uno straordinario patrimonio di
L’andamento delle esportazioni e delle importazioni della tessitura italiana nel primo trimestre del 2014 conferma l’inversione del trend negativo registrato nel 2013 e appare in linea con le più generali
Per i costruttori di macchine tessili italiani, che si sono riuniti ieri nella consueta assemblea annuale di Acimit, è indispensabile riprendere un percorso di crescita interrotto due anni fa, puntando
I consumatori cinesi continueranno a rappresentare un fattore chiave per la crescita del mercato del lusso nel 2014. Parte da questa considerazione il whitepaper China Reality Check (http://www.contactlab.com/it/risorsa-in-evidenza/luxury-consumers-shanghai/) realizzato da
Il sistema manifatturiero biellese, dopo sette trimestri consecutivi di flessione, nel terzo trimestre 2013 torna a registrare un incremento. Nel periodo luglio-settembre 2013, la variazione tendenziale grezza della produzione industriale
Secondo i dati diffusi da Assocalzaturifici il comparto delle scarpe in pelle per bambini/ragazzi – con oltre 11 milioni di paia prodotte annualmente in Italia – rappresenta l’8,4% sul totale produzione
Secondo quanto rilevato da Assopiuma, attualmente il mercato mondiale della piuma e piumino sta vivendo una complessa fase di cambiamento: se da una parte le economie emergenti determinano un continuo
Il Myanmar rappresenta nel panorama globale dell’industria tessile e abbigliamento un Paese in forte crescita. Il settore tessile, soprattutto quello legato alla confezione, sta attirando l’attenzione di molte marche occidentali
Assofibre Cirfs Italia in collaborazione con l’Università LIUC di Castellanza e l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese hanno organizzato un incontro dedicato a “L’industria delle fibre man made tra