
Ecco il vincitore dell’International Woolmark Prize
Si chiama Saul Nash (il primo a sx) il vincitore dell’International Woolmark Prize 2022, il cui tema era “Play” e per cui la gara consisteva nel disegnare una collezione di lana merino.
Home » lana
Si chiama Saul Nash (il primo a sx) il vincitore dell’International Woolmark Prize 2022, il cui tema era “Play” e per cui la gara consisteva nel disegnare una collezione di lana merino.
Difetti che si evidenziano nel lavaggio la cui origine va attribuita alle sollecitazioni di indosso o alle mediocri proprietà dei materiali. Ecco alcune delle situazioni più frequenti. Usura delle punte
Sulla base di una ricerca condotta su un campione altamente rappresentativo degli espositori che parteciperanno alla 75ª Ideabiella, il 2015 ha fatto segnare risultati ancora in significativa crescita rispetto al
Nei giorni scorsi la Camera di commercio di Biella ha accolto una delegazione di operatori svedesi provenienti dall’isola di Gotland, interessati ad avviare collaborazioni con il sistema imprenditoriale biellese. L’Isola
Ottima conclusione per l’82° edizione del Congresso IWTO, tenutosi nei giorni scorsi a Biella. Grazie al fattivo contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Piemonte, presenti all’apertura dei
“From farm to fashion. The wool supply chain and the consumer” è lo spazio di confronto aperto a Biella nell’ambito dell’82°edizione del Congresso IWTO dedicato al futuro della materia prima
“FROM FARM TO FASHION. The wool supply chain and the consumer” è il titolo del Focus che IWTO – International Wool Textile Organisation organizza, in collaborazione con The Woolmark Company,
E’ ormai alle porte il congresso “Excellence in manufacturing – Heritage for the future” che IWTO, International Wool Textile Organisation, organizza a Biella dal 12 al 14 giugno. Giunto all’82°
La tracciabilità, cioè la conoscenza di tutti i processi che portano alla produzione, rappresenta un elemento fondamentale per definire la qualità del prodotto, e un consumatore più consapevole del valore
Secondo le stime preliminari elaborate da Sistema Moda Italia il fatturato della filatura italiana dovrebbe archiviare l’anno appena concluso con un decremento del -7% (pari a 3.141 milioni di euro),
Sono buone le performance delle aziende laniere italiane, con fatturato in crescita del +5,2% ed export a quota +8%. Quanto emerge dai primi dati diffusi da Ideabiella all’apertura di Milano
Con l’avvicinarsi dell’82° Congresso dell’IWTO, che si terrà a Biella dal 12 al 14 giugno, l’organizzazione vuole diffondere la conoscenza delle diverse tipologie di filati e di lane che vengono