Nuove sottoscrizioni a Detox con 6 nuove imprese
6 nuove imprese si aggiungono ai 28 brand globali e alle 53 imprese manifatturiere (produttrici cioè di filati, tessuti ed accessori) che hanno sottoscritto la campagna di Greenpeace. Si tratta
Home » Greenpeace
6 nuove imprese si aggiungono ai 28 brand globali e alle 53 imprese manifatturiere (produttrici cioè di filati, tessuti ed accessori) che hanno sottoscritto la campagna di Greenpeace. Si tratta
Cinque aziende tessili italiane hanno sottoscritto l’ impegno Detox di Greenpeace, lo standard più elevato per la gestione delle sostanze chimiche nelle filiere produttive. Taroni (produttore di seta), Mabo (produttore
La sostenibilità nella moda non è un argomento “di moda” ma un cambiamento radicale nel modello economico di una tra le più grandi industrie globali, quella del fashion. Un cambiamento
Oltre 150 studenti delle scuole di moda hanno partecipato sabato 18 aprile al convegno MODA E SOTENIBILITÀ – consumo consapevole e tutela dei diritti – promosso da CNA Federmoda “Una iniziativa importante
Qualche anno fa Greenpeace aveva sconvolto il mondo scintillante della moda con The Fashion Duel. Ricorderete i video che mostravano i fiumi asiatici gravemente inquinati dagli scarichi dell’industria tessile e
La sostenibilità non è più percepita come un costo, un obbligo formale ma come un’opportunità di crescita qualitativa e di recupero di competitività dei sistemi produttivi. A sostenerlo, anche con
La visita agli stand e all’area tendenza di Milano Unica rappresenta da sempre un momento formativo importante per i futuri tecnici, creativi e manager del settore. Non c’è come vedere
Riceviamo e pubblichiamo la risposta di C&A alla notizia “Greenpeace mette sotto la lente i produttori di abbigliamento per bambini” pubblicata nei giorni scorsi. “C&A è venuta a conoscenza dei
Una nuova ricerca di Greenpeace rivela sostanze chimiche pericolose nei vestiti e nelle scarpe per bambini di note marche di abbigliamento, da quello casual e sportivo a quello di lusso.