
Finissaggio tessile meccanico
I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi
Home » finissaggio
I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi
Arioli Group nasce nel 2012 a seguito della fusione delle aziende metalmeccaniche Arioli S.p.A., Brazzoli S.p.A. e MHM GMBH, riconosciute quali importanti riferimenti tecnologici nei rispettivi settori applicativi. L’integrazione delle
Attraverso il programma LIFE, l’Unione Europea eroga finanziamenti per progetti di salvaguardia dell’ambiente e della natura. Nell’ambito del Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020) sono previsti
di Franco Ferrero e Monica Periolatto (Politecnico di Torino) Il settore tessile manifatturiero sta vivendo un periodo di forte crisi a causa della globalizzazione del mercato mondiale. Un contesto fortemente
Garmon Chemicals ha lanciato Geopower NPS, No pumice stone, un composto in grado di contribuire ad eliminare la pietra pomice dal processo di lavaggio del denim. Dopo il lancio ufficiale ad aprile
Imprima S.p.a., gruppo multinazionale dedicato interamente al finissaggio tessile, annuncia l’acquisizione del converter comasco B-Blossom. L’acquisto di B-Blossom segue quello del leader della stampa tedesca KBC e dell’Italiana GUARISCO.
Era il 1957 quando Fiorenzo Biancalani, ventisettenne ma con già undici anni di esperienza alle sue spalle in una officina di un lanificio pratese, decise di aprire una propria azienda di
Starline RBS di Rollmac è una testa di spalmatura multifunzione che copre qualsiasi necessità di spalmatura in umido. È progettata per spalmature in diretto e transfer, quindi per la produzione
La crescente domanda di capi caratterizzati da aree di colore differenziato localmente (con un look comunemente definito “delavato”), con molteplici sfumature o abrasioni selettive solitamente ottenute con spazzole o altri
Niggeler & Küpfer Textile SpA (NKT), società operante nel settore tessile dal 1876, ha integrato il ramo d’azienda relativo alla vendita di tessuti finiti di Algitex – Principio Attivo Srl, raggruppando da
Quest’anno Biancalani di Prato festeggia i 25 anni del finissaggio AIRO®. AIRO®Hand, il termine con cui comunemente si identifica il risultato, è sinonimo di aspetto vissuto, morbidezza, volume, drappeggio, elasticità,