
Non solo mercati emergenti per il tessile italiano
Si potrebbe dire che l’imprevedibilità, il continuo mare in burrasca, sia la cosa oggi più prevedibile. Per dividere i rischi le nostre imprese devono cercare di essere ovunque, sul maggior
Si potrebbe dire che l’imprevedibilità, il continuo mare in burrasca, sia la cosa oggi più prevedibile. Per dividere i rischi le nostre imprese devono cercare di essere ovunque, sul maggior
La Camera di Commercio di Varese, nell’ambito delle iniziative a favore del settore Tessile e Abbigliamento varesino, ha affidato a Centrocot l’incarico della realizzazione del progetto “Tessile: promozione conoscenza requisiti
Nel secondo trimestre 2013 l’indice degli ordini di macchine tessili, elaborato dall’ufficio studi ACIMIT, appare in crescita rispetto al medesimo periodo 2012 (+12%). L’indice assoluto è pari a 92,2 punti
Lo Shoe Report 2013, il Rapporto Annuale sullo stato del sistema calzaturiero italiano e sul suo contributo al rafforzamento del made-in-Italy, presentato oggi da Assocalzaturifici segnala un rallentamento del trend
Secondo i dati diffusi da Assocalzaturifici il comparto delle scarpe in pelle per bambini/ragazzi – con oltre 11 milioni di paia prodotte annualmente in Italia – rappresenta l’8,4% sul totale produzione
Nel 2011 i costruttori meccanotessili italiani hanno messo a segno un ulteriore incremento dell’export. Nonostante la prepotente ascesa dell’industria meccanotessile cinese sui mercati mondiali e la tradizionale concorrenza di tedeschi
Un seminario per offrire alle imprese tutte le informazioni necessarie così da formulare nel modo migliore un contratto internazionale di fornitura di un macchinario o di un impianto all’estero. La
Si è tenuto ieri a Como, presso la sede di Via Castelnuovo, l’appuntamento con l’“Osservatorio Distretto Tessile di Como”, l’incontro periodico organizzato dal Centro Tessile Serico come contributo alla riflessione
Nel I semestre 2011, ha raggiunto la quota di 796,8 milioni di euro il valore delle esportazioni biellesi, che registra un incremento del 19,2% rispetto allo stesso semestre del 2010.