
Un seminario tecnico sul mercato russo
Il prossimo 5 Aprile il team di esperti di UL organizza un Seminario Tecnico dedicato ai settori Abbigliamento, Articoli Tessili e Calzature dal titolo “Russian Market – Customs Union Export Guidelines
Home » calzature
Il prossimo 5 Aprile il team di esperti di UL organizza un Seminario Tecnico dedicato ai settori Abbigliamento, Articoli Tessili e Calzature dal titolo “Russian Market – Customs Union Export Guidelines
Il legame tra il mondo calzaturiero e la stampa 3D non è nuovo. Da almeno venti anni le tecniche di produzione additiva sono entrate nella filiera della calzatura, dapprima in
La stampa 3D, con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti personalizzabili in tempi rapidi e a costi limitati,rappresenta una vera e propria rivoluzione per il sistema produttivo
Dal direttore tecnico della nostra rivista gemella Tecnica Calzaturiera arriva una riflessione che può adattarsi anche al mondo del tessile-abbigliamento. Voi cosa ne pensate? “Ci sono notizie che vanno dritte
Gli Stati Uniti, alla luce del futuro accordo di libero scambio con l’Unione Europea, attualmente in fase di negoziazione, si ripropongono come un mercato target privilegiato per le nostre PMI
«La manifattura italiana non può più aspettare – afferma Cleto Sagripanti presidente Assocalzaturifici – e ha già subito anni di dura prova a causa della concorrenza aggressiva dei Paesi emergenti
Nell’ambito dell’Intesa Operativa ICE-Unioncamere, il Ministero dello Sviluppo Economico, Toscana Promozione e Confindustria Toscana propongono la partecipazione delle imprese toscane alla missione imprenditoriale in Vietnam in programma dal 9 al
Lo Shoe Report 2013, il Rapporto Annuale sullo stato del sistema calzaturiero italiano e sul suo contributo al rafforzamento del made-in-Italy, presentato oggi da Assocalzaturifici segnala un rallentamento del trend
Secondo i dati diffusi da Assocalzaturifici il comparto delle scarpe in pelle per bambini/ragazzi – con oltre 11 milioni di paia prodotte annualmente in Italia – rappresenta l’8,4% sul totale produzione
Secondo i risultati dell’indagine sul comparto manifatturiero regionale, condotta da Unioncamere Toscana e Confindustria Toscana, nel III trimestre 2011 il ritmo di crescita della produzione industriale in Toscana ha subito