Fare abiti con gli scarti di mele ma anche calzature, borse, rivestimenti di divani e interni di automobili è possibile. Succede grazie a Appleskin, biopolimero realizzato da Frumat con scarti di
Centrocot segnala la possibilità di partecipare ai seguenti progetti di ricerca europea. Biotechnology for novel biopolymers (KBBE.2012.3.4-02) Il progetto mira a sviluppare biopolimeri e loro precursori da olio di origine