Il meccanotessile italiano vola in Vietnam
Il Vietnam è ormai stabilmente tra i principali mercati per i costruttori di macchinario tessile. Divenuto un importante hub produttivo per il settore abbigliamento grazie al basso costo della manodopera,
Il Vietnam è ormai stabilmente tra i principali mercati per i costruttori di macchinario tessile. Divenuto un importante hub produttivo per il settore abbigliamento grazie al basso costo della manodopera,
L’indice degli ordini per le macchine tessili è cresciuto nel quarto trimestre del 2015 grazie soprattutto alla spinta proveniente dai mercati esteri. In base all’indagine congiunturale condotta da ACIMIT, l’Associazione
Durante gli 8 giorni di ITMA Milano i visitatori hanno toccato con mano l’alto livello tecnologico proposto dai 454 costruttori italiani che hanno esposto. «E’ motivo di orgoglio avere riportato
https://www.youtube.com/watch?v=V3AyzDuukjc E’ on line il nuovo video sull’innovazione, realizzato da ICE-Agenzia, in collaborazione con ACIMIT, e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il video racconta lo spirito innovativo che caratterizza
In occasione dell’assemblea di FEDERMACCHINE, riunitasi giovedì 15 ottobre, Sandro Salmoiraghi, past-president di ACIMIT (associazione costruttori italiani macchine tessili) è stato eletto presidente della federazione dei costruttori italiani di beni
Il settore tessile iraniano vanta un’antica tradizione e conta un numero di aziende molto elevato, operanti nei diversi comparti della catena produttiva (dalla filatura alla nobilitazione). Le sanzioni internazionali negli
https://www.youtube.com/watch?v=FQGLCoAK2zs https://www.youtube.com/watch?v=59BKhOFREdI Il video sul colore, realizzato da ICE-Agenzia, in collaborazione con ACIMIT, e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, racconta la grande tradizione della filiera tessile italiana della tintoria/stampa/nobilitazione.
Nel secondo trimestre 2015 l’indice degli ordini per le macchine tessili italiane, elaborato da ACIMIT, l’Associazione di categoria, ha registrato un incremento del 15% sul medesimo periodo dell’anno precedente. Il
Il comparto delle macchine per l’industria tessile rappresenta un’area di eccellenza nel sistema industriale italiano. Le aziende italiane, circa 300 per una forza lavoro di circa 12.000 addetti, sono al vertice
Nel primo trimestre del 2015, l’indice degli ordini di macchine tessili, elaborato dall’ufficio studi di ACIMIT, ha registrato un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il valore dell’indice
Negli ultimi anni il settore dei tessili tecnici/innovativi ha registrato una crescita a livello mondiale ben più significativa di quella relativa al tessile tradizionale. Secondo i dati recentemente diffusi da
L’indice degli ordini delle macchine tessili ha registrato una flessione nel quarto trimestre, causata dalla performance negativa della raccolta ordini sui mercati esteri. Lo rileva l’indagine congiunturale condotta da ACIMIT,