
Il congresso IWTO dedica un focus al consumatore
Formula rinnovata per l’82° edizione del Congresso IWTO 2013 “Excellence in manifacturing – Heritage for the future”, in programma a Biella dal 12 al 14 giugno. Accanto al consueto appuntamento
Home » abbigliamento » Page 8
Formula rinnovata per l’82° edizione del Congresso IWTO 2013 “Excellence in manifacturing – Heritage for the future”, in programma a Biella dal 12 al 14 giugno. Accanto al consueto appuntamento
La missione di CNA Federmoda appena conclusasi ha dimostrato come anche il Mozambico possa offrire opportunità di mercato per il made in Italy. Questo Paese dell’Africa Australe sta registrando una
Per il secondo anno consecutivo il Centro Studi di Sistema Moda Italia – ha analizzato i bilanci di un campione di 129 aziende tessili comasche particolarmente rappresentative del distretto e
di Francesco Morace (Technofashion, settembre 2012) La crisi economico-finanziaria è paragonabile a un ciclone. Siamo solo all’inizio. Il ciclone trasformerà i paradigmi socio-culturali verso un cambiamento d’epoca che condurrà all’esplosione
Cari lettori di Technofashion.it, è con piacere che vi annunciamo il primo numero di Technofashion World, la rivista per il tessile-abbigliamento nel mondo. Da quest’anno Technofashion allarga i suoi orizzonti
Nell’ambito della manifestazione “Busto per il Made in Italy” il giorno venerdì 4 maggio 2012 alle ore 12.00 presso la sede di Centrocot – Piazza Sant’Anna,2 Busto Arsizio – verranno
Si è tenuta presso la sede di Milano, la Giunta di Sistema Moda Italia, nella quale sono stati discussi i forti segnali di preoccupazione che arrivano dai diversi distretti del
Si terrà a Verona il 16 marzo, presso il CTC Hotel, l’incontro organizzato da Antia e assyst per riflettere sui temi della vestibilità nei mercati internazionali e sugli strumenti più
Sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili e degli abiti usati in Italia, con evidenti vantaggi in termini ambientali, economici e sociali per la collettività, riducendo i costi sostenuti dai Comuni.
Secondo i risultati dell’indagine sul comparto manifatturiero regionale, condotta da Unioncamere Toscana e Confindustria Toscana, nel III trimestre 2011 il ritmo di crescita della produzione industriale in Toscana ha subito
Il marchio francesce Façonnable ha annunciato la nomina del nuovo direttore artistico, Julian Neale, per la gestione dello sviluppo di tutte le collezioni di abbigliamento maschile e femminile. Neal arriva
Martedì 26 luglio alle 15 l’Unione industriale pratese ospita un incontro per chiarire le procedure per rendere operativo l’accordo di libero scambio Europa-Corea. Il 1° luglio scorso è entrato in vigore