Macrolotto: una tragedia che non si deve ripetere
Non devono accadere più tragedie di questa portata, non si deve morire per lavorare: è questo il monito lanciato dalle associazioni di categoria che nella giornata di ieri si sono
Home » abbigliamento » Pagina 6
Non devono accadere più tragedie di questa portata, non si deve morire per lavorare: è questo il monito lanciato dalle associazioni di categoria che nella giornata di ieri si sono
Athletes World, retailer italiano di riferimento per lo sport-style con oltre 150 negozi in Italia, ha scelto la tecnologia M-Cube per supportare la nascita del nuovo marchio AW LAB e realizzare una
Il Servizio di Tutela del Consumatore della Camera di Commercio di Ancona ha realizzato una guida – destinata al consumatore ma interessante anche per gli addetti ai lavori – dedicata
Raffica di proroghe di validità dei criteri ecologici da rispettare per ottenere il marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel per molti prodotti.
Se lo scaffale rimane il mezzo più utilizzato dall’azienda italiana con sede a Carate Brianza per commercializzare i suoi marchi, tuttavia Fixdesign ha registrato nell’ultimo anno un successo crescente del
Riportiamo di seguito L’Opinione di Piero Sandroni, in uscita sul numero di settembre di Technofashion. Voi cosa ne pensate? Mandateci il vostro parere attraverso il modulo sottostante. I prodotti tessili
Seia, concessionaria e rivenditrice esclusiva per l’Italia della Kuris GmbH, opera nel settore del taglio tessuti, materiali speciali e del taglio della pelle e si propone al mercato italiano offrendo
Per il quarto anno consecutivo Lectra ha organizzato un evento dedicato esclusivamente agli istituti di moda e di design per un pomeriggio di confronto al fine di consolidare le relazioni
Niggeler & Küpfer Textile SpA (NKT), società operante nel settore tessile dal 1876, ha integrato il ramo d’azienda relativo alla vendita di tessuti finiti di Algitex – Principio Attivo Srl, raggruppando da
I produttori di abbigliamento da bambino hanno evidenziato la necessità di adeguarsi alle norme tecniche per immettere sul mercato prodotti sicuri. Per questo motivo UNI ha sottoposto all’inchiesta pubblica preliminare
Promuovere la conoscenza dei diritti di proprietà intellettuale e relativi alla tutela dei diritti creativi: on questo obiettivo la Camera di Commercio di Prato sta realizzando, degli incontri specifici sul
Secondo quanto rilevato da Assopiuma, attualmente il mercato mondiale della piuma e piumino sta vivendo una complessa fase di cambiamento: se da una parte le economie emergenti determinano un continuo