
Nuovi successi per la tecnologia Morgan
A quasi un mese da Texprocess è positivo il bilancio per il Gruppo Morgan. La manifestazione tedesca, che quest’anno ha visto la partecipazione di visitatori provenienti da Paesi assenti alle
Home » abbigliamento » Pagina 3
A quasi un mese da Texprocess è positivo il bilancio per il Gruppo Morgan. La manifestazione tedesca, che quest’anno ha visto la partecipazione di visitatori provenienti da Paesi assenti alle
Sono passati 10 anni dall’ingresso di un nuovo player sul mercato dei sistemi CAD/CAM per l’industria dell’abbigliamento. Proprio il 20 maggio 2005, infatti, l’ing. Luciano Cerioni diede vita a C&C
La neo costituita Piattaforma Tecnologica Nazionale per il tessile/abbigliamento, in base alle segnalazioni raccolte dai distretti tessili, ha definito una proposta di progetto di ricerca e sviluppo incentrata sul tema
È in corso in questi giorni (12 e 13 maggio 2015) il quarto Meeting Plenario dell’Iniziativa OCSE per il Dialogo delle Politiche sulla Catene Globali del Valore, Trasformazione della Produzione
Tratto da Technofashion di febbraio, pag. 60 «Non chiamatemi stilista, perché non sono mai stato in grado di disegnare una silhouette», racconta e scrive Roberto Cavalli nel libro autobiografico intitolato
Sponsor silver dell’evento dello scorso 24 Aprile, quest’anno Optitex si è unito alla quinta edizione dell’IT4fashion di Firenze presentando le sue soluzioni 2D e 3D di alto livello. Queste
Sabato 18 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto si terrà il convegno dal titolo “Moda e Sostenibilità: consumo consapevole e tutela dei diritti”. Al
Cna Federmoda ha organizzato il convegno “Made in Italy: valore economico, sociale, etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere…Etica!!!”, che si terrà al Museo del Tessuto di Prato giovedì 23 e
“Strumenti e percorsi per l’internazionalizzazione delle PMI nel settore Tessile e Moda” è il titolo dell’incontro tenutosi oggi e dedicato alle opportunità di crescita delle aziende campane del settore tessile e
Negli ultimi anni si è sviluppato un filone di ricerca e sperimentazione che identifica nei biopolimeri la possibilità di trasformare scarti della catena alimentare in fibre o ausiliari tessili come
Gerber Technology ha recentemente lanciato AccuMark® 10 con una soluzione 3D perfettamente integrata per lo sviluppo di capi d’abbigliamento e la realizzazione di modelli. La nuova versione consente ai progettisti
Porini Group si presenta oggi con un profilo completamente rinnovato e con un portfolio di prodotti innovativi. Formato da un insieme di società/centri di competenza il Gruppo ha scelto come