L’alto impatto ambientale dell’Industria tessile e della Moda non dipende solo dall’uso intensivo di acqua, prodotti chimici ed energia, ma anche dalla quantità di materiale inutilizzato, invenduto o scartato.
Per risolvere questo problema, le aziende di settore devono implementare pratiche più sostenibili in tutti gli step: dalla progettazione delle linee al monitoraggio della concorrenza, dall’acquisto dei materiali alla gestione più attenta della produzione.
Un simile intervento non solo ha un riscontro significativo dal punto di vista ambientale e sociale, ma garantisce anche un notevole vantaggio economico.
Scopri quali passi compiere per risparmiare materiale!