Tornano le Notti della Moda: incontri fra istituti, studenti e famiglie

Condividi

Anche quest’anno torna “Notte della Moda”, iniziativa lanciata nel 2019 da Rete TAM (la rete nazionale degli istituti dei settori Tessile, Abbigliamento e Moda) e promossa da Confindustria Accessori Moda e Sistema Moda Italia.

L’obiettivo è permettere ai cittadini di conoscere meglio l’eccellenza formativa delle scuole di moda: per questo a ottobre numerosi istituti, distribuiti su tutto il territorio nazionale, aprono le porte a chiunque desideri immergersi per una sera nella vita della scuola, in un clima di festa tra lavori di studenti e insegnanti.

I dettagli dell’iniziativa “Le Notti della Moda”

Le “Notti della Moda” sono organizzate a livello territoriale in collaborazione tra gli istituti tecnici e professionali e le locali associazioni d’impresa.

Più di 30 città, da Nord a Sud, hanno aderito all’iniziativa, con ogni scuola rappresentativa delle specificità del proprio territorio.
Tra le città coinvolte: Biella, Brescia, Como, Modena, Reggio Emilia, Portogruaro, Scandicci, Prato, Firenze, Benevento, Torre del Greco, Napoli, Capua, Caserta, Sassari, Cagliari, Catania, Ragusa, Brindisi, Taranto, Lecce.

Il progetto vuole evidenziare le capacità degli studenti e degli istituti, e il loro ruolo fondamentale nel settore del Tessile-Confezione di Moda: un ambito in cui tradizione e innovazione si intrecciano per una nuova elaborazione delle eccellenze del Made In Italy.

Il tutto con uno sguardo sempre più attento alla sostenibilità, consentendo sviluppi virtuosi della catena produttiva e permettendo la realizzazione di prodotti sempre più in linea con le richieste di un pubblico impegnato e attento a qualità e rispetto dell’ambiente.

Siamo lieti di essere giunti alla sesta edizione di questa iniziativa che ogni anno ci permette di raccontare e valorizzare l’operato dei nostri insegnanti e dei nostri studenti, creando così valore sia per gli studenti che per il territorio.

Ci auguriamo che questo momento sia sfruttato al massimo per favorire l’incontro e il dialogo tra i nostri istituti e i loro territori.Roberto Peverelli, Presidente Rete TAM

Appuntamento a Como
Tra le varie iniziative sul territorio nazionale, che si declinano in maniera differente in ogni città, ne presentiamo una in particolare.

A Como, sabato 26 ottobre, dalle 18:30 a mezzanotte l’Istituto Setificio Paolo Carcano aprirà le porte a cittadini, famiglie e studenti per raccontare i programmi formativi e permettere di osservare da vicino le creazioni degli studenti.

Le “Notti della Moda” sono un importante momento di incontro tra il sistema educativo e i cittadini: attraverso l’esposizione delle collezioni realizzate, infatti, viene valorizzato il lavoro svolto da studenti e insegnanti, in un accogliente clima di festa.

Maggiori informazioni sulle attività specifiche dei territori

Ti potrebbero interessare