MECSPE CONNECT, nuova piattaforma digitale al fianco delle imprese

Condividi
MECSPE CONNECT

Situazioni eccezionali richiedono risposte eccezionali. Così MECSPE, la più grande manifestazione dedicata alle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero promossa da Senaf, si trasferisce sul digitale: la piattaforma online MECSPE CONNECT, che verrà presentata il 2 e 3 dicembre, offrirà un aiuto importante alle imprese supportandone la ripresa nello scenario attuale e del prossimo futuro.

Con MECSPE CONNECT espositori, visitatori, buyer nazionali e internazionali potranno scoprire le migliori innovazioni dell’Industria manifatturiera 4.0 e non perdere l’opportunità di incontrarsi in rete, scambiandosi informazioni e contatti, per continuare a fare business. Relazioni che potranno essere consolidati in presenza alla prossima edizione di MECSPE a Bologna, dal 10 al 12 giugno 2021.

 

MECSPE CONNECT, strumento di networking al servizio del manifatturiero
MECSPE CONNECT si propone come un’innovativa piattaforma digitale, in cui mostrare, informarsi, formarsi e discutere sul futuro del sistema.

Il 2 e 3 dicembre si potrà seguire in diretta la presentazione prodotti, novità in esposizione e contenuti tecnici da parte degli espositori e partner della manifestazione, con un ricchissimo programma di workshop, tavole rotonde e conferenze su tematiche come:

  • Additive e Simulazione;
  • Fabbrica Senza limiti – Gamification;
  • Innovazione;
  • Sicurezza;
  • Sostenibilità.

Inoltre, tramite la piattaforma online si potrà accedere ai 12 saloni merceologici che consentiranno agli utenti di individuare e contattare con un unico click i migliori fornitori di tecnologie, macchine e lavorazioni in diversi ambiti. Tra i settori di attività delle aziende coinvolte, anche il Tessile/Abbigliamento.

Partners e contatti

MECSPE CONNECT vede il patrocinio, tra gli altri, di CNA Produzione, CDO Meccanica, Confartigianato Imprese, Confindustria Emilia – Area Centro.

MECSPE CONNECT segna un nuovo inizio, con nuove regole e nuove sfide da affrontare, per un comparto a cui Senaf continua a dedicare il massimo impegno, facendosi rappresentante da 18 edizioni di oltre 2.300 espositori e associazioni di categoria. Il 2 e 3 dicembre intendiamo dare voce al sistema manifatturiero, anche alla luce del complesso e difficile momento che il Paese sta affrontando a causa della pandemia.Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE

Per ulteriori informazioni:
MY PR
Paola Gianderico, Carmelo Abate
cell: 331-7623732
tel: 02-54123452
e-mail: paola.gianderico@mypr.itcarmelo.abate@mypr.it

Ti potrebbero interessare