Macpi, tunnel di finissaggio 4.0 per stiro e finitura di abbigliamento

Condividi

Sempre più aziende appartenenti all’Industria dell’Abbigliamento fanno della tecnologia la carta vincente per andare alla conquista di quote di mercato. Per questo motivo tante società scelgono la strada dell’Industria 4.0 con un obiettivo condiviso: migliorare le performance, automatizzare i processi e offrire un servizio impeccabile al cliente finale.

Macpi dà una risposta concreta alle esigenze della logistica nell’Industria dell’Abbigliamento grazie a un macchinario completamente riprogettato in ottica 4.0: il tunnel di finissaggio per lo stiro e la finitura del vestiario.

Il tunnel finisher 534 di Macpi

Il tunnel finisher 534 di Macpi è uno dei macchinari più importanti nella logistica dell’Abbigliamento. Come mai prima, questa tecnologia consente infatti di automatizzare la rifinitura dei capi prima del loro accesso ai negozi, con un ritmo di produzione che nel modello Macpi varia da 500 a 2.200 pezzi l’ora.

Una delle più grandi novità del tunnel finisher 534 di Macpi è la camera di ventilazione con sistema radiale e flusso d’aria proporzionale su tutto il capo, che limitano il rischio di caduta dalla gruccia durante la fase di asciugatura.

Altra innovazione è la camera di vaporizzazione suddivisa in tre zone indipendenti. Un’implementazione significativa che permette di vaporizzare solo in una o due zone a seconda della tipologia dei capi, evitando di danneggiare il vestiario delicato e con grandi risultati in termini di risparmio energetico. La camera di vaporizzazione è dotata di 2 rulli gonfiabili in entrata e in uscita per prevenire la dispersione del calore.

Dal punto di vista tecnologico sono da segnalare il touch screen integrato con interfaccia personalizzabile e la possibilità di registrare fino a 99 programmi.

Il servizio è personalizzabile su richiesta con l’aggiunta del tracciamento del singolo capo tramite barcode.

Ti potrebbero interessare