Lotta alla contraffazione nel sistema moda

Condividi

È in programma per il 15 aprile il seminario ANTIA dedicato alla lotta alla contraffazione nel sistema moda. Saranno affrontate le tematiche della contraffazione ed in particolare della tracciabilità del prodotto, del copy right e della tutela dei Marchi senza tralasciare argomenti come il Made in e le norme doganali che regolano la circolazione delle merci.

È in programma per il 15 aprile il seminario ANTIA dedicato alla lotta alla contraffazione nel sistema moda. Saranno affrontate le tematiche della contraffazione ed in particolare della tracciabilità del prodotto, del copy right e della tutela dei Marchi senza tralasciare argomenti come il Made in e le norme doganali che regolano la circolazione delle merci.

Tali norme oltre che garantire un mercato operante nella concorrenza leale, hanno l’obiettivo di essere garantiste del reale valore dei marchi e devono saper tutelare il consumatore finale.

Destinatari: Ad operatori del sistema moda interessati agli aggiornamenti

normativi e procedurali degli argomenti sopra esposti.

Venerdì 15 Aprile 2011

Ancona – Confartigianato, via Ferruccio Fioretti

 

Programma

Ore 9.30: Registrazione dei Partecipanti

Ore 10.15: Apertura dei Lavori:

Dr. Roberto Luison – Presidente Antia ed Amm. Delegato di Italservices Spa

Danilo Morlupi – Direttore Operation Confezione Moda Italia e Consigliere Antia .

Moderatore della Tavola Rotonda

 

Tavola Rotonda

Ore 10.45 – Dr. Gianluca Scarponi – Dipartimento per l’Impresa e

l’Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico,

Vice Direttore Generale della Direzione Generale per la lotta alla

Contraffazione.

L’attività della Direzione Generale alla lotta alla contraffazione

Ore 11.00 – Avv. Salvatore Di Salvatore:

Marchi e Brevetti. Protezione e valorizzazione del Design. Proprietà

industriale e diritto di autore. Distribuzione selettiva.

Ore 11.30 – Dr. Zeno Poggi – Consulente per il commercio

internazionale e il diritto doganale

ultime news sulle regolamentazioni Europee ed italiane del “Made in Italy”.

Ore 12,00 – Dr. Carlo Chionna – Società 9.2:

il caso di un’azienda 100% made in Italy

Ore 12.30 – Discussione e domande dalla platea

Ore 13.00 – Lunch

 

Ore 14.30 – Gen. G. Battista Urso, Comandante Provinciale della

Guardia di Finanza di Ancona:

le azioni della Guardia di Finanza per combattere la Contraffazione

Ore 15.00 – Dott. Ermelindo Vacca – Responsabile del Servizio

Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Ancona:

il ruolo delle Dogane nella lotta alla Contraffazione. Progetto F.A.L.S.T.A.F.F.

Ore 15.30 – All4Retail:

Sistema RFID per una nuova gestione della tracciabilità e Contraffazione.

Ore 16.00 – Discussione e domande dalla platea

Ore 17.30 – Chiusura dei Lavori

Iscrizioni: Telefonando al n. 039 668098, inviando e-mail al seguente indirizzo:

segreteria@antia.com oppure via fax al n. 039668098 (info al Nr. 345 8858140)

– Quota di partecipazione gratuita per Soci Antia.

– Non Soci euro 150,00 più IVA con iscrizione mediante la scheda allegata.

Ti potrebbero interessare