Istituto Secoli: un corso sulla modellistica CAD

Condividi
corso sulla modellistica CAD
corso sulla modellistica CAD

L’Istituto Secoli, punto di riferimento per lo studio della modellistica nel mondo, promuove il corso modellistica CAD Pgs/Mgs Investronica, per insegnare ad utilizzare la versione più aggiornata del software CAD PGS/MGS Model di Investronica e tutte le sue funzioni finalizzate a digitalizzare, creare, archiviare, modificare, sviluppare le taglie e piazzare un modello a video.

A chi si rivolge il corso modellistica CAD Pgs/Mgs Investronica?

Il corso si rivolge ai diplomati dell’Istituto Secoli dai corsi di modellistica e modellisti professionisti che desiderano completare la propria formazione imparando ad usare uno dei più diffusi software CAD, strumento informatico la cui conoscenza è molto richiesta nella produzione industriale.

Il corso sarà in lingua italiana, ha una durata di 3 mesi per un totale di 80 ore con frequenza nei weekend.

Quando inizia?

10 Febbraio 2018

Frequenza delle lezioni

4 sabati al mese (dalle 8.30 alle 17) per un totale di 32 ore mensili. Frequenza obbligatoria.

Requisiti per l’iscrizione

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità o di istruzione tecnico-professionale) o di una qualifica sul lavoro
  • buone conoscenze di modellistica acquisite in ambito lavorativo o attraverso corsi di alta formazione post diploma
  • dimestichezza nell’uso del computer
  • per gli studenti stranieri: buona conoscenza della lingua Italiana (consigliato livello B1 – CEFR)

Vuoi saperne di più?
Clicca qui

Per approfondire

L’Istituto Secoli è un punto di riferimento per lo studio della modellistica nel mondo, una fucina di talenti e un ambiente contemporaneo, dinamico e internazionale, ideale per apprendere un metodo che sarà la chiave del successo per i fashion maker di domani. Presso l’Istituto hanno studiato, tra gli altri, Claudio Marenzi presidente di Sistema Moda Italia e CEO di Herno, Pino Lerario mente creativa del brand Tagliatore, Roberto Rimondi di Aquilano e Rimondi e il giovane designer cinese Miaoran, il cui brand è stato scelto e supportato da Giorgio Armani.

Ti potrebbero interessare