Industria Italiana Filati: l’elegante linea di filati attenta alla ricerca dei materiali

Condividi
industria italiana filati

Industria Italiana Filati con la linea Accademia da sempre punta sulla ricerca, l’impiego di fibre nobili, la leggerezza, l’eleganza. Tutto è calibrato e mai eccessivo. La femminilità è esaltata dalle trasparenze di cotoni lucidi e opachi, viscose impalpabili, talvolta ombreggiate dal lino o lucidate dalla seta: le maglie diventano veli sottili seppur forti e flessibili da utilizzare puri o sovrapposti, uniti o in rigatura. C’è un ritorno della paillette che l’azienda propone sia su lino che su cotone per finezza 3, 5. Ancora presenti e sempre chic i bagliori del lurex da interpretare come inserimento metallico o per illuminare cotone e viscosa. Il concetto raw e grunge è espresso nei lini stampati effetto tye & dye, mentre il look più sporty nei pesi leggeri dei cotoni imbottiti.

Industria Italiana Filati: la linea Industria

La linea Industria, multicolor e dinamica, è animata da fili ritorti, rifasciati, stampati e irregolari. Spazio alla fantasia, ai colori, da quelli primari usati anche in contrasti pop, ai colori cipria e carnati che sfociano negli aranci. Viscose lucide e brillanti, viscose che diventano scie di colore in degradé stampate in rigature confuse quasi maltinte con e senza lurex.  Il logo RECYCLED raggruppa quei filati in cui parte della composizione è ottenuta da fibre rigenerate dal cotone colorato. Queste vengono poi rielaborate in filati di strutture diverse come catenelle, rifasciati, binati, ritorti con fili di paillettes.

Ti potrebbero interessare