Mercoledì 22 novembre mattina, a Busto Arsizio, Centrocot e Fondazione Symbola parleranno di come la formazione possa supportare la transizione ecologica dell’Industria tessile e della Moda.
- Dove: Centrocot, Piazza S. Anna 2,Busto Arsizio
- Quando: 22 novembre, ore 10:00
- Partecipazione: gratuita. fisica o digitale. Perseguire l’incontro collegandosi da remoto RSVP: mara.cascio@centrocot.it
Rapporto Green Italy
L’incontro è stato organizzato perché il 31 ottobre Fondazione Symbola e Unioncamere hanno presentato a Roma il 14° rapporto Green Italy, che dà visibilità alle eccellenze italiane impegnate sul fronte della sostenibilità.
Ampio spazio è dedicato ai green job e al bisogno delle imprese di reperire sul mercato del lavoro le competenze necessarie a gestire i molti aspetti della transizione ecologica.
Un’analisi che riguarda anche e soprattutto l’Industria tessile e della Moda fortemente sollecitata dalla UE ad adottare importanti cambiamenti: dall’EPR, al passaporto digitale, dall’ecodesign alla lotta alle microplastiche, solo per citare alcuni dei temi di pressante attualità.
- ore 10.00
Grazia Cerini, CEO e General Manager Centrocot – Presentazione dell’iniziativa - ore 10.10
In collegamento da Roma Domenico Sturabotti, direttore Fondazione Symbola – Green Job e trend di innovazione sostenibile - ore 10.25
Aurora Magni, comitato scientifico Fondazione Symbola – L’Industria tessile e moda italiana nello scenario UE - ore 10.35
Paola Tambani, resp. Formazione Centrocot – I corsi ITS e IFTS per la formazione di tecnici e manager per la sostenibilità nel tessile - ore 10.45
Domande e conclusioni