Le aziende che desiderano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digitale possono iscriversi a un percorso di formazione gratuita.
Ciascuno dei 6 incontri in programma trasmetterà alle imprese partecipanti la metodologia e gli strumenti per aumentare la propria capacità di vendita, anche presentando casi aziendali di successo.
L’iniziativa è del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Prato in collaborazione con Wem Park, il Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie Digitali.
Alla fine del ciclo dei 6 seminari, si potrà partecipare ai 2 laboratori in presenza presso il PIN – Polo Universitario di Prato, che metterà a disposizione gratuitamente i propri strumenti di analisi della rete.
Dettagli del percorso di formazione
Periodo: luglio 2020
Partecipazione: prenotare i webinar di interesse tramite il form a questo link. Qualche giorno prima dell’evento si riceverà una mail con un link da cliccare nel giorno e all’ora indicati.
Piattaforma per gli incontri online: GoogleMeet. Prima di iniziare è consigliabile verificare i requisiti per l’accesso consultando questo link.
Sede dei laboratori in presenza: PIN – University Center City of Prato (Polo Universitario Città di Prato)
Piazza Giovanni Ciardi, 25, 59100 Prato PO
Giorni: Lunedì 29 giugno e Mercoledì 1 luglio
Orario: dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Definire il cliente ideale online permette di delineare una propria strategia di vendita e risparmiare budget. Impara a costruire le tue business personas a intercettare, interessare e fidelizzare il tuo cliente on line trasformandolo nel tuo migliore promoter.
2° Modulo – Modelli di business
Giorni: Lunedì 6 luglio e Mercoledì 8 luglio
Orario: dalle 14:00 alle ore 16:00
Prima di definire una propria strategia è importante guardare ai limiti e alle potenzialità dell’azienda in maniera asettica e distaccata, tanto più nel mondo digitale. Esistono vari modelli per farlo scientificamente e in un’ottica di lungo periodo.
3° Modulo – E-commerce e marketing digitale
Giorni: Lunedì 13 luglio e Giovedì 16 luglio
Orario: dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Ormai una necessità, l’e-commerce implica un bagaglio di competenze e informazioni che devono essere gestite e aggiornate. Occorre decidere se delegarle e a chi, nei modi, nei tempi e nei costi previsti da una strategia ben precisa.
Laboratorio in presenza presso il PIN
Giorni: Martedì 21 luglio e Giovedì 23 luglio
Orario: dalle ore 09:00 alle ore 13:00