In particolar modo di recente, per via dell’emergenza sanitaria, anche nel mondo del Fashion è diventato fondamentale poter lavorare insieme in luoghi diversi: da casa, in ufficio, nello stesso Paese oppure oltreconfine. È in momenti così il digital working mostra tuto il suo potenziale.
Pur avendo dovuto cancellare il Fashion Forum di Monaco, Assyst – consapevole dell’importanza di riorganizzare e investire in processi digitali – ha cercato e trovato un’alternativa per condividere le conoscenze di processo con una modalità differente.
Ccosì l’azienda ha sviluppato un programma di conferenze online gratuite sotto il nome di FashionForum@home.
Un’occasione per scoprire soluzioni che consentono di svolgere con più efficienza ed efficacia le attività quotidiane nell’Industria del Fashion, e anche per sviluppare il tema della digitalizzazione ad alta velocità. Affinché le aziende non solo affrontino la crisi, ma ne escano ancora più forti.
- Pattern Design meets Simulation – 2D & 3D Benefits
July 7 | 15:00 – 16:00 - Avatars – the New Top Models
July 9 | 13:00 – 14:00 - Automarker.com: Time, Quality, Costs – No Compromises
July 13 | 13:00 – 14:00 - Interactive Collaboration with 3D Vidya Asset Management
July 14 | 13:00 – 14:00 - 3D Integration along the Value Chain – Cooperation & Partnerships
July 16 | 15:00 – 16:00 - Digital Showroom – Virtual High-End Content Creation & Presentation
July 21 | 15:00 – 16:00
Le conferenze si terranno in lingua inglese.