Chimica Verde e Federcanapa promuovono due concorsi per premiare le migliori Tesi di Laurea e le migliori Tesi di Dottorato su idee e soluzioni innovative che favoriscono lo sviluppo dell’economia circolare nel Tessile (abbigliamento, arredamento o tessuti non tessuti).
La trattazione può riguardare uno o più dei seguenti aspetti:
- strategie di ecodesign per rendere più efficienti la lavorazione, l’uso e il riciclo dei materiali tessili;
- innovazione nella produzione e trasformazione di fibre di origine biologica;
- tecnologie per una o più fasi dei processi del tessile circolare, in particolare per i materiali misti;
- tecnologie digitali avanzate per il Tessile;
- soluzioni e modelli di business per la gestione della riparabilità e del riuso dei prodotti tessili;
- soluzioni e modelli per la gestione delle risorse naturali impiegate nel ciclo;
- metodi innovativi di gestione della tracciabilità lungo la catena di forniture;
- metodologie per la valutazione delle prestazioni ambientali dei prodotti tessili;
- metodologie per la valutazione economica dell’avvio di processi circolari nel Tessile.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita: entro il 31 agosto 2024 bisogna inviare a info@chimicaverde.it una mail con oggetto “Concorso Innovazione” e nel testo della mail i seguenti dati:
- titolo e abstract della tesi (massimo 4.000 caratteri spazi inclusi)
- Nome e Cognome
- Indirizzo (Via, Città, Cap, Provincia)
- Telefono
- Dipartimento/ Centro di ricerca/ Università
Il vincitore della Tesi di Laurea Magistrale riceverà un premio di 700 € e potrà presentare i temi fondamentali della sua tesi in 15 minuti all’interno della Cerimonia di Premiazione.
Al vincitore della Tesi di Dottorato verrà assegnato un premio di 1.500 € e sarà riservato uno spazio di 25 minuti all’interno della Cerimonia di Premiazione.
Ai secondi e terzi selezionati sarà consegnato un riconoscimento speciale; inoltre verrà presentata e divulgata una sintesi della loro idea innovativa.