Vietnam, un mercato sempre più vicino per le macchine tessili
Nei primi sei mesi del 2014 l’Italia ha esportato in Vietnam, uno degli principali mercati asiatici per il meccanotessile italiano, per un valore di 14 milioni di euro (+159% sul
Home » Tecnologia » Pagina 50
Nei primi sei mesi del 2014 l’Italia ha esportato in Vietnam, uno degli principali mercati asiatici per il meccanotessile italiano, per un valore di 14 milioni di euro (+159% sul
Sono stati più di 400 i delegati intervenuti al Forum 3DEXPERIENCE di Dassault Systemès, svoltosi a fine novembre presso il centro congressi della fiera di Milano. L’amministratore delegato Guido Porro
L’affermazione dell’e-commerce ha cambiato profondamente il modo di fare shopping. Oggi è possibile comprare qualsiasi cosa dal divano di casa propria. Nonostante questo, però, esiste una fascia di consumatori che
Freudenberg ha studiato per i propri clienti la prima App nel mondo dell’Interlining. «La nostra Freudenberg Interlining App – spiega Simone Visani, Direttore Vendite Europa della Freudenberg, Divisione Interlining – risponde
Con un fatturato di circa 100 milioni di euro e oltre 150 dipendenti la stamperia Lisa lavora, grazie a impianti di stampa di ultima generazione, ogni tipo di tessuto dal
Grazie al supporto di Toscana Promozione nell’ambito delle iniziative intraprese da Next Technology Tecnotessile, soggetto capofila del Polo dell’Innovazione del sistema Moda OTIR2020, per l’accrescimento del patrimonio di conoscenze e
Dopo la firma dell’accordo tra ACIMIT, Associazione italiana dei costruttori di macchine tessili e il Textile & Engineering Institute DKTE’S di Ichalkaranji nel distretto di Kolhapur, nello stato federato del
C’è chi lo chiama già Textile 3.0, per indicare la nuova strada della stampa su tessuto. La stampa digitale, naturalmente. Una tecnologia che ha tutte le carte in regola per
Dal 1968 specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e impianti completi di preparazione delle fibre tessili alla filatura, Tecnomeccanica Biellese ha maturato un’importante esperienza in tutti i settori dove
Le connessioni tra fashion e tecnologia si confondono e i confini tra il mondo reale e quello virtuale si perdono. Ormai è una consuetudine parlare di shopping online, 3D experience,
Dal 1934, l’anno della sua nascita, l’istituto Secoli ha formato oltre 80,000 tra i migliori professionisti della moda grazie a un metodo chiaro e preciso: le idee dei creativi devono
Il settore del fashion è sempre più complesso e sempre più pressanti le sfide: ridurre tempi e costi delle collezioni, incrementare la produttività, ottimizzare la qualità dei prodotti e gestire