
Agritessuti, il Fashion agricolo è realtà
In Italia negli ultimi due anni la domanda di capi sostenibili è cresciuta del 78% e oggi il 55% degli utenti è disposto a pagare di più per capi ecofriendly.
Home » Sostenibilità » Pagina 9
In Italia negli ultimi due anni la domanda di capi sostenibili è cresciuta del 78% e oggi il 55% degli utenti è disposto a pagare di più per capi ecofriendly.
Al via il 19 settembre TheOneMilano, salone che presenta al pubblico di buyer italiani e internazionali i macrotrend e le tendenze emergenti nel mondo del Fashion. Giunto alla VI edizione e
Martedì 10 settembre a Milano si terrà un incontro a partecipazione gratuita (previa registrazione) che intende fare il punto sulle prospettive per la chimica nel campo del Fashion. Esperti e
Non si può più ignorare che le nuove generazioni danno sempre più importanza alla sostenibilità, tanto nella vita privata quanto in ambito professionale. L’educazione gioca un ruolo fondamentale nella formazione
di Ombretta Buzzi* e Giuseppe Confessore** *Consiglio Nazionale delle Ricerche – ombretta.buzzi@mlib.ic.cnr.it **Consiglio Nazionale delle Ricerche – giuseppe.confessore@cnr.it Con l’obbligo di differenziare tutta la frazione tessile, a partire dal
È stata inaugurata ieri “Origin Passion and Beliefs”, 6° edizione del salone delle eccellenze manifatturiere al servizio dell’Industria del Fashion che si svolge in concomitanza con l’edizione estiva di Milano
The Time is Now! è un progetto di trasformazione lanciato per far fronte alla urgente necessità di Moda sostenibile. La call to action dell’Istituto Europeo di Design, insieme al Consorzio
Sabato 15 giugno, a Milano, in occasione di un evento a partecipazione gratuita si confronteranno artisti della matericità tessile, esperti dell’Industria Tessile e della Moda, operatori dell’economia circolare. La lotta
In occasione della fiera Techtextil, il 16 maggio a Francoforte si terrà la conferenza stampa di presentazione di ONE, nuova linea di tessuti tecnici di Argar realizzati abbinando cotone biologico
Il Museo Salvatore Ferragamo ha inaugurato “Sustainable Thinking”, una mostra che unisce le innovazioni più recenti in merito a green Fashion, materiali naturali e di riciclo. Inaugurata il 12 aprile
L’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e l’associazione Donne in Campo Cia-Agricoltori Italiani hanno condotto un’indagine relativa alla produzione di fibre e tessuti da fonti naturali e
È stato approvato dalla giunta regionale lombarda il provvedimento “Fashiontech–Progetti di ricerca & sviluppo per la moda sostenibile”, su proposta dell’assessore al Turismo, marketing territoriale e moda Lara Magoni. A