
Risparmiare acqua ed energia nella tintura filati
Per tingere un kg di filato in rocca si utilizzano 150 litri di acqua che aumentano a 200 se si tratta di matasse. Un consumo enorme che comporta consumi energetici
Home » Sostenibilità » Pagina 13
Per tingere un kg di filato in rocca si utilizzano 150 litri di acqua che aumentano a 200 se si tratta di matasse. Un consumo enorme che comporta consumi energetici
Iniziamo il nuovo anno raccontando la storia di una start up di successo che ha puntato sulla sostenibilità: il Progetto Quid. Nato nel 2012 come Associazione di Promozione Sociale per
Come di consueto all’inizio dell’anno Oeko-Tex ha pubblicato l’aggiornamento dei i criteri di controllo e i valori limite in vigore relativi alla certificazione dei prodotti ai sensi dell’OEKO-TEX® Standard 100.
La sostenibilità nella moda non è un argomento “di moda” ma un cambiamento radicale nel modello economico di una tra le più grandi industrie globali, quella del fashion. Un cambiamento
Si terrà venerdì 19 giugno 2015, ore 9,00 -13,00 presso l’Università Cattolica di Milano, “Change Makers: le basi materiali della moda sostenibile”. Il convegno si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Fashion Tales 2015. Feeding
Oltre 150 studenti delle scuole di moda hanno partecipato sabato 18 aprile al convegno MODA E SOTENIBILITÀ – consumo consapevole e tutela dei diritti – promosso da CNA Federmoda “Una iniziativa importante
Sabato 18 aprile alle ore 9,30 presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto si terrà il convegno dal titolo “Moda e Sostenibilità: consumo consapevole e tutela dei diritti”. Al
Sono stati presentati i risultati di un’indagine internazionale realizzata dall’ente di certificazione DNV GL–Business Assurance, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (Unido) e con il
Negli ultimi anni si è sviluppato un filone di ricerca e sperimentazione che identifica nei biopolimeri la possibilità di trasformare scarti della catena alimentare in fibre o ausiliari tessili come
Si è tenuto lo scorso 25 marzo a Dossobuono di Villafranca il convegno “L’impresa Sostenibile – Il valore della sostenibilità per il Made In”, organizzato da Sistema Moda Italia e ANTIA.
Filobio, azienda specializzata in abbigliamento per bambini, ha conseguito la certificazione da parte dell’Associazione Tessile e Salute. È la prima azienda di produzione di abbigliamento per neonati e bimbi fino
Inghilterra, XVIII secolo: il sistema economico inglese viene investito da una profonda trasformazione che prenderà nel tempo il nome di “Prima rivoluzione industriale”. Il primo comparto produttivo a essere investito