
RepAir, t-shirt made in Italy che pulisce l’aria
È made in Italy la prima t-shirt in grado di pulire l’aria intorno a chi la indossa. Si tratta di RepAir, una maglia unisex in cotone nata dall’idea di due ragazzi
Home » Sostenibilità » Pagina 11
È made in Italy la prima t-shirt in grado di pulire l’aria intorno a chi la indossa. Si tratta di RepAir, una maglia unisex in cotone nata dall’idea di due ragazzi
Garmon Chemicals ha un nuovo obiettivo: la costruzione di un vero e proprio percorso di sostenibilità, integrando innovazione di prodotto con azioni strategiche sempre più qualificanti. La società, da gennaio
Il Rapporto di Symbola illustra le eccellenze in campo tessile che hanno puntato sulla circolarità e sulla green economy. Le sfide ambientali delineano nuove opportunità che, anche grazie alle tradizioni
Una vera rivoluzione che si pone come una soluzione davvero sostenibile per tutti, a cominciare dal pianeta. L’intento dell’azienda Organic Basics è di lanciare sul mercato un prodotto ecofriendly,
Creatività, impegno sociale e attenzione per l’ambiente: su Ulule arriva Portatelovunque, il progetto moda “green” e artigianale che realizza oggetti di moda con materiali di recupero, con grande attenzione anche
F-Susy nasce nel 2017 e si concluderà nel gennaio 2019, con la partecipazione del Politecnico di Milano (che è anche capofila) di imprese tessili (Maglificio Ripa Spa, Besani Srl, Tessitura
La nuova fibra LYCRA® T400® con tecnologia EcoMade è la nuova versione più ecosostenibile della celebre fibra di Invista, proprietaria del brand LYCRA®. Per i produttori d’abbigliamento interessati a sviluppare collezioni con tessuti
Costumi da bagno fatti con le reti da pesca recuperate. È questa la sfida che le aziende italiane Carvico SpA e Jersey Lomellina SpA, importante realtà nella produzione di
Vuoi una T-shirt sostenibile? Da una start-up di San Francisco arriva un nuovo polimero prodotto con il metano. Grazie alle sue caratteristiche particolari può essere filato in tessuto ed essere
Rhodia, un’azienda del Gruppo Solvay che produce filati e fibre intelligenti e sostenibili, fa ora parte della Sustainable ApparelCoalition (SAC), un ente internazionale senza fini di lucro, il cui obiettivo
Global Recycle Standard di ICEA Certifica Il mercato dell’abbigliamento è sempre più attento ai consumi delle risorse naturali e la consapevolezza del consumatore finale sull’impatto ambientale di processi non responsabili
Attraverso il programma LIFE, l’Unione Europea eroga finanziamenti per progetti di salvaguardia dell’ambiente e della natura. Nell’ambito del Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020) sono previsti