
Ad ogni capo il giusto lavaggio
di Vittorio Cianci, Lart La scelta del tipo di lavaggio è sempre in funzione della tipologia del capo, soprattutto se costruito assemblando più componenti, soggetti ai maggiori rischi. Ecco una
Home » K4 Tessile
di Vittorio Cianci, Lart La scelta del tipo di lavaggio è sempre in funzione della tipologia del capo, soprattutto se costruito assemblando più componenti, soggetti ai maggiori rischi. Ecco una
di Alfredo Belli La Prevenzione Incendi è da sempre un dovere difficile da “digerire” per ogni industriale e amministratore, soprattutto a causa degli investimenti importanti che la caratterizzano. Oggi l’obbligo
Canapa Tessile, La Fibra E il Tessuto In molti settori la canapa rappresenta una risorsa e una possibile soluzione per il futuro: vediamone vantaggi e criticità di Vittorio Cianci, Lart
Resinatura, spalmatura, accoppiatura Un settore in espansione che presenta delle criticità a cui bisogna fare attenzione. Ecco una guida rapida per orientarsi. Con l’avvento e l’applicazione delle resine sintetiche, il settore di
di Vittorio Cianci, Lart Il pilling è tra i difetti più frequenti e spesso oggetto di contestazione da parte dei consumatori. Ma di cosa si tratta? Per “pilling” si intende
Chimica dei colori È risaputo che i vestiti nel tempo sbiadiscono ma, se ciò avviene troppo velocemente, il danno che si verifica non è accettabile. Fino all’inizio del secolo, la
Un viaggio nel mondo delle tinture tessili a derivazione naturale, tra lavorazioni ancestrali, scarti alimentari e dibattiti tecnici. Oggi nel mondo del Fast Fashion, degli indumenti iper-performanti e delle fibre
di Patrizia Donati L’economia circolare nel Sistema Tessile italiano attualmente si verifica in maniera parziale e volontaria, e la raccolta differenziata del Tessile diventerà obbligatoria solo a partire dal 2025.
Possono waste (“scarto, rifiuto”) e Luxury, due concetti apparentemente opposti, coesistere in armonia nella stessa frase o persino nello stesso materiale? I numerosi esempi di successo aventi per protagonisti materiali
Difetti che si evidenziano nel lavaggio la cui origine va attribuita alle sollecitazioni di indosso o alle mediocri proprietà dei materiali. Ecco alcune delle situazioni più frequenti. Usura delle punte