
Borse di studio Polimoda per sostenere la ripresa del settore
Per l’anno accademico 2020/2021 Polimoda ha deciso di indire nuovi bandi, nell’ambito del piano di borse di studio del valore di oltre 2 milioni di euro. L’Istituto fiorentino vuole così
Per l’anno accademico 2020/2021 Polimoda ha deciso di indire nuovi bandi, nell’ambito del piano di borse di studio del valore di oltre 2 milioni di euro. L’Istituto fiorentino vuole così
Al via oggi l’Innovate Textile & Apparel Virtual Trade Show, visitabile gratuitamente online fino al 30 ottobre. La piattaforma è disponibile in 6 lingue: Inglese, Spagnolo, Turco, Cinese, Giapponese e Tedesco.
Tutti i segmenti economici e produttivi sono interessati dall’avanzare delle nuove tecnologie digitali, e sono proprio comparti come l’artigianato e la manifattura a trarre i vantaggi più importanti dalla loro
All’avvio la fase operativa dell’azione “Insieme per il Biellese”, proposta nei mesi scorsi dall’Unione Industriale Biellese per rispondere alla domanda di liquidità delle imprese locali. In molti hanno aderito ad
A fine ottobre si terrà un webinar gratuito sul progetto REACT, finanziato dal programma Horizon 2020. L’incontro digitale presenterà i risultati preliminari e i metodi esplorati con la ricerca condotta sulla
La redazione comunica con grande dispiacere la scomparsa di Giovanni Cartabbia, storico fondatore del Gruppo Macpi nel 1961 insieme a Luciano Sardini. Con la guida e la visione imprenditoriale di Giovanni Cartabbia,
Ricerca e innovazione, in favore di un modello di sviluppo che equilibri tutela dell’ambiente, equità sociale e vantaggi economici: ecco il fondamento del lavoro svolto da RadiciGroup. Per confermare il
La CNMI – Camera Nazionale della Moda Italiana e l’Associazione PSFM – Piattaforma Sistema Formativo Moda condividono l’impegno a celebrare e sostenere la formazione Moda italiana. Da questa comunione di
L’8 Settembre, Milano Unica ha offerto l’occasione di affrontare un tema di fondamentale importanza: la situazione lavorativa femminile nel mondo della Moda. Il Network “The Women in Denim” infatti ha
Per offrire una prospettiva alternativa e di positività di fronte a un 2020 segnato indelebilmente dall’emergenza sanitaria, i responsabili della fiera ITMA hanno organizzato ITMA Live: una serie di interviste online
A partire dal 23 settembre prende il via un’iniziativa dello IED Moda Milano per rendere permanenti e sempre accessibili i migliori progetti di tesi dei diplomandi. Attraverso una app e
Pointex-Città Studi Biella, partner del progetto SmartX Europe, ha annunciato i vincitori della prima call: la maggior parte è indirizzata all’innovazione tecnologica nel settore del Tessile-Confezione. I 9 progetti, scelti tra 35