
Biella forma i nuovi tecnici per il tessile
Città Studi Biella e LIUC – Università Cattaneo, in partnership con alcuni tra i più importanti brand del tessile italiano, ha in programma, tra settembre 2013 e luglio 2014, il
Home » News » Formazione » Pagina 11
Città Studi Biella e LIUC – Università Cattaneo, in partnership con alcuni tra i più importanti brand del tessile italiano, ha in programma, tra settembre 2013 e luglio 2014, il
Promuovere la conoscenza dei diritti di proprietà intellettuale e relativi alla tutela dei diritti creativi: on questo obiettivo la Camera di Commercio di Prato sta realizzando, degli incontri specifici sul
È in programma tra settembre 2013 e luglio 2014 il Master Universitario di primo livello in Management and Textile Engineering (MTE) promosso dalla LIUC – Università Cattaneo in collaborazione con
Centro Tessile Serico organizza anche per quest’anno un ciclo di seminari tecnici dedicati al personale tecnico e direttivo delle aziende della filiera tessile. I temi proposti sono stati individuati sulla
Dal 1 al 3 marzo Casa Clementina organizza un corso base di tintura naturale per avvicinarsi al mondo delle tinture naturali. Si utilizzeranno le piante tintorie storiche essiccate e piante
Il modellista è la figura che in azienda interpreta e “mette su carta” le idee dello stilista, traducendo un segno grafico in un progetto (il cartamodello) pronto ad essere trasferito
Riceviamo e pubblichiamo questo commento da parte di un nostro lettore che pone alla redazione delle domande, che noi vorremmo girare ai nostri lettori. Sapete rispondere alle domande di Maurizio?
Sono aperte fino al 30 gennaio le iscrizioni al nuovo corso “Modellistica e confezione donna” organizzato dal Laboratorio di Modelli per la Moda del Politecnico di Milano. Il corso, della durata
Assofibre Cirfs Italia in collaborazione con l’Università LIUC di Castellanza e l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese hanno organizzato un incontro dedicato a “L’industria delle fibre man made tra
Dopo la prima esposizione “La Flessibilità del legno”, POLIteca (Design Knowledge Centre) proporrà dal 10 dicembre 2012 al 28 febbraio 2013 una mostra interamente dedicata agli Anni ’50 dal titolo “LOST
Dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli è partito il progetto “Revolution Textile”, realizzato dagli studenti di Fashion & Textile Design per l’azienda Erica industria Tessile Spa di Busto Arsizio, rappresentata da
È questa la proposta dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana alle aziende pellettiere italiane: investire in corsi di formazione per giovani talenti le risorse destinate ai soliti omaggi natalizi. Gucci risponde con