Grandi novità per l’Istituto Secoli, che ha saputo sfruttare al meglio il necessario cambiamento delle dinamiche di insegnamento adottato negli ultimi tempi.
Per le prossime settimane e per tutto l’anno prossimo, infatti, la scuola milanese ha deciso di offrire un’esperienza di blended learning e un approccio flipped teaching.
Questa nuova filosofia di apprendimento nasce sia dal progetto di formazione online sviluppato negli ultimi mesi (vedi più sotto), sia dal confronto attivo con studenti e docenti. I mesi di didattica a distanza hanno rappresentato un’occasione di scambio di opinioni e riflessioni, e la Secoli è sempre stata a fianco degli studenti ascoltando le loro esigenze e proposte.
Tuttavia, come hanno dimostrato gli ultimi mesi, rappresenta uno strumento utile a supporto di quella tradizionale: per questo l’Istituto consentirà di scegliere tra corsi di didattica solo in presenza e corsi a didattica mista.
Le materie tecnico-pratiche verranno erogate in modalità “blended” e, accanto a lezioni nei laboratori riaperti ufficialmente dall’8 Giugno, si terranno anche lezioni online.
La didattica a distanza proseguirà per le materie teoriche e quelle inerenti ai software di grafica, CAD e CAD 3D che non necessitano di presenza in aula.
Dalla formazione a distanza al blended learning
Su Technofashion di giugno abbiamo parlato con il Presidente dell’istituto, Matteo Secoli, di come l’emergenza sanitaria abbia costretto la scuola a ripensare le dinamiche di insegnamento e del progetto di didattica a distanza che ne è scaturito.
Adesso che le allentate misure restrittive permettono di passare a un modello misto con momenti in presenza e da remoto, i nuovi strumenti didattici realizzati in questi mesi rimarranno a disposizione degli studenti: sono circa 400 le ore di video tutorial completate e più di un migliaio le lezioni online erogate.
Queste, unitamente ai libri di testo e alle dispense scolastiche, sono accessibili dalla piattaforma di e-learning per lo studio e il ripasso on-demand.
Sei abbonato? Leggi l’articolo completo su Technofashion giugno 2020
Non sei abbonato alla rivista Technofashion? Richiedi gratuitamente l’articolo completo