Vittorio Cianci, Lart

Etichettatura: aggiornamenti normativi

Vi sono importanti novità che riguardano le norme relative all’etichettatura dei prodotti tessili e di pelletteria. Vediamo insieme una miniguida assieme a qualche consiglio da tenere sempre a mente per

Ortica, la Cenerentola del tessile

Erba pungente ma virtuosa e che offre molti vantaggi, eccellente fibra tessile, grande risorsa data la sempre crescente richiesta di tessuti naturali, a basso impatto ambientale. Vediamo in questa miniguida

I rischi della Moda

Le mille sfumature di colore, le diverse composizioni tinte in capo, le fibre riciclate, la ricerca di finissaggi e le composizioni atte a migliorare la mano, i capi in maglia

Tessuti e capi garzati

Concludiamo il nostro percorso alla scoperta dei tessuti a pelo: dopo il velluto, i tessuti floccati, la ciniglia e le pellicce sintetiche tipo Wildman, approfondiamo adesso i tessuti e i capi a

Ciniglia e pellicce sintetiche

Prosegue il nostro approfondimento sul tema dei tessuti a pelo: dopo aver parlato del velluto e dei tessuti floccati, con questo articolo vediamo la corretta manutenzione della ciniglia e delle

Tessuti floccati

Dopo aver parlato di un primo tipo di tessuto a pelo, il velluto, approfondiamo ora i dettagli dei tessuti floccati . La stampa flock consiste nel far aderire al tessuto

Alla scoperta del velluto

Amatissimo negli anni Sessanta e Settanta, i tessuti a pelo – come il velluto – hanno fatto nuovamente la loro comparsa nel guardaroba maschile e femminile. Impariamo a conoscerli per