
Colori secondo natura
Un viaggio nel mondo delle tinture tessili a derivazione naturale, tra lavorazioni ancestrali, scarti alimentari e dibattiti tecnici. Oggi nel mondo del Fast Fashion, degli indumenti iper-performanti e delle fibre
Home » Archivi per Giulia Stella » Page 4
Un viaggio nel mondo delle tinture tessili a derivazione naturale, tra lavorazioni ancestrali, scarti alimentari e dibattiti tecnici. Oggi nel mondo del Fast Fashion, degli indumenti iper-performanti e delle fibre
di Avv. Giuseppe Croari – Dott. Pietro Sambataro www.fclex.it Il contratto di franchising è uno degli strumenti privilegiati per la gestione dei rapporti B2B e disciplinato nell’ordinamento italiano come
Nonostante l’attenzione all’impatto ambientale che negli ultimi anni sta crescendo in modo evidente anche tra i grossi brand, l’Industria tessile mondiale presenta ancora delle criticità. Una delle più rilevanti riguarda
Testurizzazione: sì o no? E quando? Prima di addentrarci nell’argomento precisiamo innanzitutto alcuni concetti importanti, per esempio la differenza tra filo e filato. Con il termine “filo” si indicano i
di Patrizia Donati L’economia circolare nel Sistema Tessile italiano attualmente si verifica in maniera parziale e volontaria, e la raccolta differenziata del Tessile diventerà obbligatoria solo a partire dal 2025.
di Avv. Giuseppe Croari – Dott. Pietro Sambataro, www.fclex.it. Specialmente negli ultimi tempi, i contatti fra mondo della Moda e videogame sono stati frequenti e serrati, al punto che molti hanno
Possono waste (“scarto, rifiuto”) e Luxury, due concetti apparentemente opposti, coesistere in armonia nella stessa frase o persino nello stesso materiale? I numerosi esempi di successo aventi per protagonisti materiali
di Valeria Magistro, Prof.ssa universitaria di Moda e Design industriale. Il Fashion & Functional e il NY STYLE tra prodotto tecnico e modaiolo, per un consumatore attento allo stile che non
È sulla trasparenza che David Clementoni ha puntato fondando nel 2015 Italian Artisan, comunità online concepita per consentire ai brand del Lusso di tutto il mondo di produrre nel nostro Paese,
I danni che si originano nel lavaggio e nell’utilizzo di molti tessuti usati nell’Abbigliamento, e destinati anche all’utilizzo nel campo dell’Arredamento, sono spesso causati dall’impiego di materiali inidonei e da
Abiti stile giapponese di Valeria Magistro, Prof. ssa universitaria di Moda e Design industriale L’area metropolitana più grande del mondo è quella che include la città di Tokyo, con i
Negli ultimi cinque anni è cresciuta la consapevolezza di come le nuove tecnologie 4.0 possano incidere positivamente sul sistema delle imprese. In risposta all’annosa mancanza di un chiaro piano industriale,