
Junk Kouture, giovinezza e moda sostenibile
Junk Kouture è un grande progetto di moda sostenibile dedicato ai giovani, la cui finale italiana è in programma a Milano il 23 maggio 2022. La sfida Junk Kouture ha
Home » Archivi per redazione
Junk Kouture è un grande progetto di moda sostenibile dedicato ai giovani, la cui finale italiana è in programma a Milano il 23 maggio 2022. La sfida Junk Kouture ha
I 12 abiti in SeaCell realizzati dall’ITS TAM di Biella, l’istituto tecnico superiore dedicato al tessile abbigliamento e moda, sono stati regalati a Laura Pausini in occasione dell’Eurovision. Il filato
Euratex – The European Apparel and Textile Organisation – ha annunciato il lancio di EU-Ukraine Textile Initiative (EUTI). Il progetto ha lo scopo di offrire un punto di contatto alle aziende
CNA Federmoda continua il suo impegno verso un tessile sostenibile, verso politiche dedicate alla sostenibilità del settore moda. Cogliendo l’occasione della pubblicazione della Strategia Europea per il Tessile Sostenibile, in
Nel primo trimestre 2022, l’indice degli ordini macchine tessili segna una leggera diminuzione, pari al -4% rispetto al periodo gennaio-marzo 2021. Il dato è stato elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT, l’Associazione
Feminine Aptitude è un nuovo progetto dedicato alle donne che è stato lanciato l’8 maggio 2022, in occasione della Festa della Mamma. L’obiettivo? Supportare le donne che vivono in zone
ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha presentato la nuova Corporate Identity, frutto di un progetto che ha visto impegnate l’associazione e l’agenzia di comunicazione Take che si
Tecnologia PolyJet per stampanti 3D La stampante 3D J850 TechStyle è la novità in casa Stratasys che permette ai marchi dell’haute couture e del lusso di stampare in 3D su
La necessità di figure specializzate e adeguatamente preparate da inserire nei reparti produttivi sta spingendo a formare e aggiornare il mondo tessile. In questa ottica si inserisce il Corso Tecniche
Si chiama Saul Nash (il primo a sx) il vincitore dell’International Woolmark Prize 2022, il cui tema era “Play” e per cui la gara consisteva nel disegnare una collezione di lana merino.
Si svolgerà dal 21 al 24 giugno 2022 la fiera Francoforte Techtextil, importante manifestazione per il settore dei tessili tecnici e innovativi dove saranno protagonisti i costruttori italiani di macchinario tessile.
Smart Textile sotto i riflettori. Nella giornata di martedì 12 aprile, si è svolto a Città Studi Biella il Textile Innovation Day, evento conclusivo di SmartX, iniziativa europea di cui