
Pontex: tessuti ad hoc
Pontex, specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di tessuti personalizzati, è una realtà con oltre cinquant’anni di storia ma in continua evoluzione L’anno scorso Pontex, azienda modenese fondata
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 17
Pontex, specializzata nello sviluppo e nella realizzazione di tessuti personalizzati, è una realtà con oltre cinquant’anni di storia ma in continua evoluzione L’anno scorso Pontex, azienda modenese fondata
Allo scopo di migliorare le pratiche dell’Industria tessile e accrescere la sinergia digitale sui temi del commercio equo e della sostenibilità, TextileGenesis e l’ICA – International Cotton Association hanno firmato un memorandum d’intesa. A dicembre 2022 Lectra ha
Fino a martedì 31 ottobre c’è ancora tempo per partecipare alla seconda edizione del concorso “Forza Idee” organizzato dal Ricamificio Forza Giovane. Gli interessati devono inviare una propria idea che
Nelle giornate del 4 e 5 novembre, in tutta Italia contemporaneamente, avrà luogo “Benvenuti in Atelier” di CNA Federmoda, che coinvolgerà atelier, sartorie, laboratori di accessori, modisterie italiani. Con una
Le domande di contributo per le misure agevolative 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ possono essere presentate a partire da: oggi (24 ottobre) dalle ore 12 per il bando Brevetti+ (maggiori informazioni al sito di riferimento); 7 novembre dalle ore
Il comparto TMA – Tessile, Moda e Accessori è strategico per l’economia del Paese e in rapida evoluzione, e i profili più ricercati (secondo Confindustria Moda) sono ambito operativo tradizionale,
A Venezia, il 26 e il 27 ottobre, si terrà la 2° edizione del “Venice Sustainable Fashion Forum”, presentata a inizio mese presso la sede di Sistema Moda Italia a Milano
di Chris Govier, Presidente di Kornit Digital Europe I clienti chiedono immediatezza, per catturare l’attimo che viene vissuto. Non vogliono aspettare settimane o addirittura mesi per condividere quello che
di Vittorio Cianci, Lart I danni provocati dai fattori di alterazione atmosferici – come la luce, il calore, ma anche il sudore e l’umidità a cui sono sottoposti i capi
Quest’anno Technofashion sarà partner e sponsor dell’European Textile & Craft Award 2023 promosso dall’Accademia Tessile Europea di Bolzano: un’occasione per vedere e toccare con mano la creatività e l’eccellenza dell’artigianato tessilie
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Beatrice Iannaccone L’ambito del Fashion oggi vanta un impiego quasi totale degli strumenti tecnologici: in particolare, tra essi assume una rilevanza fondamentale il Data Cloud.
di Chris Govier, Presidente di Kornit Digital Europe Chi sta al passo con fabbricazione e produzione di prodotti Fashion, come Kornit Digital, sa bene quanto sia complessa l’Industria tessile