
Si rinnova la norma UNI 10826
Per il settore della pelletteria la norma di riferimento è la UNI 10826 “Cuoio – Caratteristiche e requisiti dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori”, ora revisionata e
Home » Archivi per Redazione » Page 10
Per il settore della pelletteria la norma di riferimento è la UNI 10826 “Cuoio – Caratteristiche e requisiti dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori”, ora revisionata e
Per il secondo anno consecutivo il Centro Studi di Sistema Moda Italia – ha analizzato i bilanci di un campione di 129 aziende tessili comasche particolarmente rappresentative del distretto e
Fiorucci ha stretto un nuovissimo accordo di licenza con Miriade, il colosso campano di produzione e distribuzione di pelletteria. La strategia di Miriade è improntata su un’offerta di “moda accessibile”,
Accanto al consueto incontro fra gli operatori del settore per trattare tematiche di interesse per la community, l’82° edizione del Congresso Mondiale IWTO 2013 “Excellence in manufacturing – Heritage for
Dopo la prima esposizione “La Flessibilità del legno”, POLIteca (Design Knowledge Centre) proporrà dal 10 dicembre 2012 al 28 febbraio 2013 una mostra interamente dedicata agli Anni ’50 dal titolo “LOST
Maurizio Sapio è il nuovo direttore vendite per l’Italia di Lectra. La nomina di Maurizio Sapio, che risponde a Fabio Canali, Direttore Generale per l’Italia, fa parte della strategia di Lectra
Ports 1961 ha scelto Centric Software come fornitore per il suo sistema di Product Lifecycle Management (gestione del ciclo di vita del prodotto Ports 1961 ha implementato l’intera suite Centric
Dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli è partito il progetto “Revolution Textile”, realizzato dagli studenti di Fashion & Textile Design per l’azienda Erica industria Tessile Spa di Busto Arsizio, rappresentata da
È questa la proposta dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana alle aziende pellettiere italiane: investire in corsi di formazione per giovani talenti le risorse destinate ai soliti omaggi natalizi. Gucci risponde con
Il 2013 di ACIMIT sarà all’insegna dell’internazionalizzazione. E’ quanto emerge scorrendo le iniziative messe in cantiere da ACIMIT (l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario Tessile) nel corso del prossimo anno e
Si svolgerà il 26 e 27 novembre a Cape Town, l’IWTO Wool Round Table, tappa intermedia di avvicinamento all’82° edizione del Congresso Mondiale IWTO 2013 “Excellence in manufacturing – Heritage
Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Studi Economici Sace. Al termine del congresso che ha concluso l’attesa transizione politica cinese, Xi Jinping è stato eletto segretario generale del partito e prenderà il posto del