SmartX, i progetti di Tech Textile vincitori della seconda call

Condividi

SmartX, acceleratore europeo che riunisce 13 partner strategici provenienti dall’Industria degli Smart Textiles, ha come obiettivo la costruzione di una community di aziende che perseguono innovazione e ricerca in ambito di tessili smart.

Dopo aver annunciato chi ha vinto la prima call dell’iniziativa a sostegno dell’innovazione tecnologica nel settore del Tessile-Confezione, SmartX ha stanziato oltre un milione di euro per sostenere le idee vincitrici della seconda call, appena rese note.

I vincitori della seconda call di SmartX

Su un totale di 27 progetti sono 10 quelli premiati, presentati da 21 PMI provenienti da 10 Paesi europei:

  • Close’n’Cool, ideato da due PMI italiane (Knitronix and Remmy). L’obiettivo, tramite una combinazione di tessuti intelligenti posti all’interno della fodera del passeggino o del seggiolino in auto, è quello di ottimizzare la circolazione dell’aria al di sotto del corpo del bambino, prevenendo condizioni potenzialmente pericolose quali il surriscaldamento.
  • E-Pot, progetto di 4 PMI: le francesi BlueGriot e IMATTEC, e le belga Bamboo e Emisys. Il progetto prevede la realizzazione di biancheria intima per bambini che li svegli prima che bagnino il letto.
  • Asthmaware, dispositivo utile al monitoraggio dell’asma nei bambini
Asthmaware
  • IoSoftSleep 4.0, della portoghese Têxteis Penedo, è una coperta smart con componenti elettronici, in grado di adattare automaticamente la temperatura in tre diverse aree in base alle esigenze degli utenti. L’obiettivo è quello di offrire un equilibrio ottimale tra isolamento termico, traspirabilità, flessibilità e leggerezza.
  • Kitt, sensore tessile di movimento interno a una ginocchiera traspirante, destinato agli atleti in fase di recupero da infortunio e ai fisioterapisti, per monitorare i movimenti articolari. Le PMI sono Footfalls & Heartbeats e Ioetec dall’UK e Revolve dalla Polonia.
  • Marina Race è un dispositivo ideato dalla spagnola Marina Racewear e destinato alla biancheria intima dei piloti di automobili, capace di rilevare in tempo reale dati sul comportamento del corpo per migliorare le performance dell’atleta o individuare potenziali rischi di incidente.

  • Matscale vede la collaborazione tra la PMI belga Herkula e la startup tedesca Incoretex belga. Si tratta di un sensore tessile di pressione da applicare sui materassi, per digitalizzare superfici flessibili senza impattare negativamente su confort o traspirabilità.
  • Rvheat (delle PMI ComSensus dalla Slovenia ed Embro dalla Germania) è un ecosistema di tessuti Smart utilizzato per il riscaldamento interno di caravan e camper.
  • SensoMuscle, soluzione per gli atleti che mira a ridurre i tempi di recupero dopo intense sessioni di allenamento o gare.
  • SenseGlove Nova, guanto tattile confortevole e facile da usare ideato dalle PMI Select Fashion (tedesca) e SenseGlove (olandese). Al contrario del precedente guanto aptico di SenseGlove, Nova ha una base tessile per offrire confort e facilità d’uso.
SenseGlove Nova

Ti potrebbero interessare