Porte aperte nei laboratori artigiani della Moda Made in Italy

Condividi

Nuovo appuntamento con “Benvenuti in Atelier”, organizzato da CNA Federmoda: dall’8 al 10 novembre sarà possibile visitare gratuitamente numerosi laboratori artigiani della Moda in tutta Italia.

L’iniziativa punta a trasmettere la qualità, la creatività, la bellezza e il saper fare del Made in Italy; è aperta a tutti coloro che sono curiosi di scoprire i percorsi con cui vengono realizzati capi di abbigliamento di altissima qualità.

Tante attività gratuite

Sono circa un centinaio i laboratori sparsi lungo la Penisola che aderiscono a “Benvenuti in Atelier”, aprendo le loro porte al pubblico per realizzare workshop, incontri con esperti, performance, visite guidate, aperitivi tematici e tante altre attività.

Un’opportunità di vivere momenti esclusivi per soffermarsi su un tessuto, su una pelle, un dettaglio di lavorazione, o confrontarsi con il maestro artigiano sul modello del capo o del prodotto da realizzare.

La Moda italiana è ad alta vocazione artigianale, oltre al 60% delle imprese che in Italia operano nel settore sono imprese artigiane.

Le nostre città, i nostri borghi, i nostri territori in genere rappresentano un percorso immersivo nel Made in Italy: con ‘Benvenuti in Atelier’ vogliamo offrire un’occasione al pubblico per scoprire le qualità dell’artigianato e delle piccole imprese che operano nella Moda.

Venite a incontrare i protagonisti artigiani che con grande impegno e poco clamore mantengono alto, nel mondo, il valore e l’immagine delle nostre produzioni.Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda

Elenco delle realtà aderenti a questa edizione di Benvenuti in Atelier

Basilicata

  • Atelier del Manufatto di Lucilla Barbara
  • Margherita Albanese
  • Gianfranco Montano
  • Paola Buttiglione

Campania

  • Antonio De Patrizi
  • Attianese Claudia
  • Gloves Forino 1899
  • Le mie Borse
  • Momi Headmade
  • Pinù Couture
  • Pommella Trouser Napoli
  • Tramontano
  • Villani
  • Sartoria Trama

Emilia Romagna

  • Clò by Claudia B.
  • Giulia Brunetti
  • Fabiola Ronconi
  • Califa Sposa e Accessori
  • Sartoria Sabrina
  • Valmi’
  • Beba Atelier
  • Tipe da Toppa
  • Felicità su Misura
  • Tomassini Bag
  • Cristina Altre Idee

Lazio

  • Luana Alonzi
  • Lisa Tibaldi Atelier

Lombardia

  • Atelier Barbara Montagnoli
  • BamaFashion
  • Irene Pezzotta
  • VP Fashion & Creative Lab di Valentina Poltronieri

Marche

  • AB di Alessia Barbarossa
  • Cristiano Torricelli
  • Diempi
  • Gaia Segattini Knotwear
  • Il Laboratorio di Patrizia
  • Io ho la Stoffa
  • La coccarda di Gabriella Traiani M. Antonietta
  • La Congrega
  • Le Perle di Giulia
  • Macrabalu
  • Mary Bloom
  • Olivia Monteforte
  • Quitto
  • Rosso Latino
  • Tintura
  • Valeria Pizi Dressinger

Piemonte

  • Baobab Couture
  • Camdenstyle
  • Camiceria Artigiana Carmen
  • JFT JimohFashionTime
  • La Merveilleuse
  • Sciabalà Jewels

Sicilia

  • Le Tele di Aracne

Toscana

  • Borgo Solaio
  • Casa Colleoni Collection
  • Casheart
  • Elisa Catini – La Maglia nel Tempo
  • Laura De Cesare
  • Lesetedipaola
  • Mode Liana Firenze
  • S’Arte – Scuola di Moda e Sartoria
  • Woo Class – Jochen Andreas Zeh Bespoke

Moda Made in Italy e rapporto con il territorio

CNA Federmoda attraverso Benvenuti in Atelier vuole sostenere e promuovere quel sistema di imprese che sta alle origini del nostro Sistema Moda: un modello che trae origine dal forte radicamento territoriale esprimendone vigore, estro inventivo e maestria.

Questa manifestazione diffusa si svilupperà in tutta Italia con la partecipazione di imprese che hanno sede in grandi centri urbani, altre in medie realtà cittadine, altre ancora in piccoli borghi, a testimonianza del forte radicamento dell’artigianato e della Moda con i nostri Territori.

È necessario rilanciare l’attenzione verso le fondamenta del nostro sistema imprenditoriale, verso il patrimonio inestimabile dell’Italia che è dato dal coniugare creatività e saper fare: in altre parole, verso l’essenza del Made in Italy.

Con ‘Benvenuti in Atelier’ la nostra Associazione opera per dare un contributo in questa direzione.Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda

Ti potrebbero interessare