Un nuovo format promozionale pensato appositamente per le imprese artigiane e per le PMI della Moda italiana: nasce WeLoveModainItaly, per presentare nel mondo le produzioni made in Italy e valorizzare le grandi competenze interne a tutta la filiera.
Questo obiettivo sarà perseguito affiancando ai momenti espositivi diversi workshop e conferenze con approfondimenti sui contenuti intrinseci delle collezioni. Diversi sono gli eventi realizzati, con la presenza fisica delle collezioni, in vari contesti internazionali: Tokyo, Maputo, Baku, Tbilisi, UlaanBaatar e Toronto, per citarne alcuni.
Il format phygital è stato studiato e strutturato da CNA Federmoda, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico prima e poi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre al supporto di ICE – Agenzia e la collaborazione del Consorzio Moda in Italy.
Dallo scorso settembre abbiamo così avviato azioni di comunicazione verso i buyer internazionali con i quali da tempo siamo in contatto e segnalando il nuovo format alle Ambasciate italiane e agli Uffici ICE. Un’iniziativa, questa, che ci ha permesso di promuovere le collezioni moda delle imprese verso tanti operatori internazionali e anche di avviare nuove relazioni: ad esempio quelle realizzate a febbraio grazie al supporto dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, che ha promosso la nostra piattaforma in occasione della Norwegian Fashion Week.Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda
Lo scopo è quello di mantenere attivi i contatti con i mercati internazionali e preparare nuovi appuntamenti anche in presenza non appena ve ne saranno le condizioni, utilizzando al massimo le opportunità date dal combinare le diverse modalità, per utilizzare al meglio un formato phygital.