In seguito ai numeri positivi di novembre 2021 [vedi box] è confermata la 20ᵃ edizione di MECSPE, in programma dal 9 all’11 giugno 2022 a BolognaFiere.
Digitalizzazione, sostenibilità e formazione sono e saranno i punti cardine per promuovere la crescita in ottica Industria 4.0 e per attrarre i giovani verso la “nuova fabbrica”, sempre più evoluta e “digitale”.
Verrà dato spazio anche ai Competence Center, introdotti dal MISE nel 2018 nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, attraverso attività di orientamento delle aziende, formazione e progetti innovativi.
MECSPE 2022, la Fabbrica Senza Limiti
In aggiunta, l’area innovativa della Fabbrica Senza Limiti si concentrerà su tre temi fondamentali:
- diagnostica predittiva;
- alleggerimento;
- efficientamento energetico.
Questo perché l’interruzione di attività è una delle principali preoccupazioni menzionate dagli imprenditori (45% secondo il report “Risk Barometer di Allianz Global Corporate & Specialty”), quindi è sempre più importante riuscire a prevenire le cause che possono provocare interruzioni nella produzione o ritardi nelle consegne, con conseguenti perdite economiche.
Inoltre, è cruciale usare materiali sempre più leggeri così da rendere il processo il più sostenibile possibile e ottimizzarne l’efficienza energetica, ottenendo così un notevole risparmio sul fronte dei consumi.
- 48.562 visitatori professionali
- 92.000 m2 di superficie espositiva
- 2024 aziende presenti (numero di espositori di fiere industriali più alto in Europa nel 2021)
- 2.000 m2 del Cuore Mostra Fabbrica Senza Limiti
- 46 iniziative speciali e convegni.