Otto anni fa, all’ITMA di Monaco, la Corino Macchine presentava il Normatex N-MAX, il primo raddrizzatrama che combinava in un’unica macchina il sistema ruote a spilli con il sistema a cilindri curvi-diagonali a controllo fotoelettronico.
L’idea rivoluzionaria (benché basata su una solida esperienza trentennale nel campo del “dritto filo”), permetteva di ottenere in modo automatico dei risultati prima impensabili con i raddrizzatrama tradizionali, abbattendo le distorsioni curve e diagonali residue a dei valori prossimi allo zero.
I tessuti trattati con il Normatex N-MAX ne uscivano con una perfezione di trama e quindi una qualità di livello superiore, catturando immediatamente l’interesse sia dei produttori di tessuti di alta gamma che di coloro a cui serviva una macchina totalmente versatile.
Infatti, insieme all’elevata qualità di tessuto ottenibile, la versatilità rappresenta un altro straordinario punto di forza del Normatex N-MAX, consentendo di lavorare su un’unica macchina tutti i tipi di tessuto. Una flessibilità produttiva particolarmente apprezzata in un periodo in cui l’incertezza domina i mercati.
Nel 2015, il Normatex N-MAX si presenterà sul mercato con diverse novità. Oltre a una rinnovata meccanica, un software aggiornato e un nuovo display da 15”– con un’ interfaccia maggiormente intuitiva – implementeranno la possibilità di visualizzazione e raccolta dati, per fornire una supervisione completa della qualità. Il controllo della macchina da remoto, garantirà poi un livello di assistenza adeguato alle esigenze della moderna produzione.